Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 156 > >|
1 rispondino ne i luoghi del vaso nel fondo poi siano le fistolette KL forate
insieme con i luoghi e che convenghino e s' unischino nel canale comune M

se dunque chiudendo li spiragli GH et il canale M versarem per la bocca
del vaso alcun liquore non entrerĂ  in alcun luogo perche l' aria ne i luoghi
contenuta non ha ' uscita.
Ma lasciando aperto uno delli spiragli il liq=
uore sen andera nel luogo al quale lo spiraglio aperto corresponde.
Doppo q.to
riserrando il detto spiraglio, quando versaremo un altro liquore et apriremo
l' altro spiraglio, similmen. il liquore sen anderĂ  nell' altro luogo e cosi
serrando tutti gli spiragli et anco i busetti del tramezzo CD ancor che s'
apra il canale M. con tutto cio non si versera nulla non aprendo alcuno
spiraglio perche nel aprire havendo l' aria l' ingresso uscira fuore il
liquore che nel luogo corrispondente allo spiraglio, il quale riserrra=
ndo e rilasciando l' altro avverra similmen. l' istesso.

XXIII
Posti sopra a certo basamento due vasi dei quali l' uno sia pien
di vino l' altro voto quant' acqua verseremo nel voto tanto
vino uscira del altro vaso, e s' accomodano in questo modo.

Siano sopra al basamento AB in due vasi CDEF et habbian
de bocche con i coperchi GHKI, per lo basamento la fistola
NXO, che serrando vasi tanto che sia poco distante da regoli

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index