Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
[Figure 71]
[Figure 72]
[Figure 73]
[Figure 74]
[Figure 75]
[Figure 76]
[Figure 77]
[Figure 78]
[Figure 79]
[Figure 80]
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
[Figure 91]
[Figure 92]
< >
page |< < of 181 > >|
1te O habbia il 4 Platiſmatio R equidiſtante al fondo del vaſo: e poco lun-
ge da P, cioè in S, habbia il coperchio, che ſi confacci alla pixide L, per
modo, che non permetta correre la cannella LM; ma il coperchio della
pixide ſia più greue, del platiſmatio R, e più leggiero poi dell'vno, e dell'al_
tro, cioè della moneta, e del platiſmatio inſieme.
Quando getteraſſi
dunque la moneta per la bocca A, caderà ſopra il platiſmatio R, & ag-
grauandolo farà calare la parte O della ſtaggia OP, alzandoſi la parte
P, inalzerà il coperchio della pixide, per modo, che l'acqua corra; dopo
cadendo giù la moneta, di nuouo il coperchio ſerrarà la pixide, di ma-
niera che più l'acqua non diſcorra.

2 Spondea uiene del greco γριεξηισξηε Bυξησταβεν, che uuol dire ſagrificio, & era nome d'un
uaſo che ſi adoperaua per ſagrificare, come ſi raccoglie dalle parole d' Herodiano
nel 4.
lib. doue dice γριεξηισξηε Bυξησταβεν. Herone lo
pone per il uaſo, doue ſi metteuanao l'offerte, il quale è anco nominate da lui The_
ſoro, che oltra il ſuo ſignificato ordinario uuol dire la caſſa, o altra coſa ſimile,
doue dal popolo ſi pongono l'offerte; che in queſto ſenſo pare che fuſſe poſto nel-
la ſacra ſcrittura nel 7.
cap. di Nehem. Dederunt in Theſaurum operis, auri
drachmas uiginti millia.
3 Pixide è uoce greca γριεξηισξηε Bυξησταβεν, è quel uaſo, che noi chiamia-
mo uolgarmente Boſſolo, detto così, perche da prima ſi faceuano ſolamente del
legno di boſſo.
4 Platiſmatio uiene dalla parola greca γριεξηισξηε Bυξησταβεν, che uuol dire ogni coſa,
che ſi ſtende in larghezza, e però Herone ſe ne è ſeruito per ſignificare la parte lar-
ga dalla ſtaggia OP, come chiaramente dalla figura appare.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index