Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 312 > >|
1
Il non vo­
ler
conſe­
rire
la ſua
opinione

è
cagione
pricipaliſ­
ſima
, che
venganofat
ti
molti er
rori
.
Cagione
delle
diuer
ſità
deile
opinioni

<20> gli Serit
tori
.
la ſcienza
del
fortifi
care
e con­
parata
a <27>l
la
del me­
dico
Fiſi­
co
.
Siti da ſor
tificare
pa
tilcono
sem
pre
diqual
che
imper
fetrione
, e
però
vengo
no
aſſimi­
gliati
ad
vn
'huomo
amalato
.
Materie da
le
quali di
pende
la <21>
ſetione
, &
la
im<21>ſer­
tione
del
ſito
da for
tificare
.
Si conclu­
de
eſſer la
fortiſica—

tione
ſcien­
za
.
Le Fortez
ze
vengono
a
fare l'of­
ficio
che
fa
vn'eſſer
cito
in can­
pagna
.
Fortezze
fabricate

dal
Turco.
Il buon'or
dine
nel di
terminare

le
Fortez­
ze
, dipende
dal
ricono
ſcere
pri­
ma
il loro
ſine
.
Nel fortifi
care
ſi dee
sepre
traſ­
matare
la
materia
a
danno
del
nimico
, &
a
benſi—
cio
de' di­
ſenſori
.
Ordine da
t
.
nere per
conſultar

ſopra
il ſi­
to
per deli
berare
di
fabricare

la
Fortez­
za
.
Cauamenti
da
fareper
conoſcer

la
materia
che
ſt à ſot
to
il ſito.
Offeſa del
le
ſtradeſo
teranee
.
Come ſi
doueranno
ſare
le con
ſulter
<21> ſa­
bricar
le
Fortezze
.
Cauſeprin
cipali
de'
diſordini

delle
fabri
che
.
MISVRE, ETPROPORTIONIDELLE DIFESE DELLA FORTEZZA.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index