Alberti, Leon Battista, L' architettura

Page concordance

< >
Scan Original
71 67
72 68
73 69
74 70
75 71
76 72
77 73
78 74
79 75
80 76
81 77
82 78
83 79
84 80
85 81
86 82
87 83
88 84
89 85
90 86
91 87
92 88
93 89
94 90
95 91
96 92
97 93
98 94
99 95
100 96
< >
page |< < (70) of 442 > >|
7470DELLA ARCHITETTVRA a una certa particolare parte della città, dellaquale, tratteremo inſieme con l'al-
tre coſe del ſuo genere, quando membro per membro tratteremo di ſimili ope
re publiche.
Nel fondare ſotto gli ordini delle colõne, nõ fa meſtiere tirare a
dilũgo una foſſa tutta cõtinouata ripiena di muraglia, ma è coſa conueniente for
tificare prima il luogo oue tu uuoi porre le ſedie, &
il letto di eſſe colõne: & dal
115 l'uno all'altro gittare poi archi uoltãdo il dorſo di qual s'è l'uno uerſo il ꝓſondo,
di modo che'l ricinto, e lo ſpazzo del primo piano, ſerua ꝑ corda di detti archi.
8[Figure 8]221033154420
Percioche ſtãdo coſi, ſarãno mãco prõte a forare il Terreno in un luogo ſolo,
poſtoui ſopra, &
di quà, & di là piu peſi, ꝑ i fortificamẽti de gli Archi che in que
ſto modo ſe gli cõtraporrãno.
Et quãto le colõne ſien atte a forare il terreno, &
quãto elleno ſieno pericoloſe, &
aggrauate da i peſi poſtiui ſopra, lo dimoſtra la
5525 cãtonata del nobile Tẽpio di Veſpaſiano, ch'è uolta uerſo l'occidẽte eſtiuo.
Per
cioche hauendo uoluto laſciare ſotto uota la uia publica, da poterui paſſare, che
ueniua occupata dalla cãtonata, intralaſciãdo alquanto di ſpatio della piãta, &
ad
dattata alla muraglia una uolta, laſciarono eſſa cãtonata quaſi che in modo d'un
pilaſtro a lato alla uia, &
l'afforzificarono con ſaldezza di opera, & con aiuto di
6630 un barbacane.
Ma queſta finalmente sforzata dalla grauezza di sì grande edi-
ficio, &
mancandoli ſotto il Terreno, ſi pelò, & di queſti ſia detto a baſtanza.
7735
Che e' ſi debbono laſciare Sfiatatoi aperti nelle mura groſſe, da baſſo, ad alto, & che diffe-
rentia ſia intra il muro, & il fondamẽto, et quali ſieno le parti principali delle mura. de
tre modi del murare, & della materia, ct della forma del primo ricinto a piano. Cap. VI.
GIttati i fondamenti, ne ſegue dipoi il muro eſpedito, Nè quì uoglio laſcia
re in dietro quello che ſi appartiene sì a riempiere i fondamenti, sì a fini-
re ancora tutte le mura.
Percioche ne gli edificij grandi, doue la mole
della muraglia ha da eſſere molto groſſa, ſi hanno a laſciare nel mezo delle groſ
8840 ſezze delle Mura, da fondamenti inſino al diſopra, sfogatoi aperti, &
ſpiramenti
non molto lontani l'un da l'altro, per i quali poſsino liberamẽte eſalare ſenza al
cun danno della Muraglia, i uapori che ſi fuſſero generati, &
ragunati ſotto il
Terreno, ſe alcuno per ſorte ue ne fuſſe.
Gli antichi in certi luoghi ſimili,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index