Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
71 25
72 26
73 27
74 28
75 29
76 30
77 31
78 32
79 33
80 34
81 35
82 36
83 37
84 38
85 39
86 40
87 41
88 42
89 43
90 44
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
< >
page |< < (28) of 319 > >|
7428ARCHITETTURA neceſſarie, che gli Architteti, i
quali tentarono di giugner alla
cognizione della lor arte per via
del puro eſercizio, non hanno
potuto mai avanzarſi, per quanto
di travaglio v’ abbiano ſpeſo;
ap-
punto come quegli altri, i quali
hanno creduto, la ſola cognizione
delle lettere e il ſolo diſcorſo
poter condurli al fine preteſo.
Oltre alla cognizione delle co-
11L’ Ar-
chitet-
to deb-
be aver
cogni-
zione
di undi-
ci coſe,
c ioè
ſe che appartengono particolar-
mente all’ Architettura, ve ne ha
un’ infinità d’altre, che all’ Archi-
tetto ſono neceſſarie.
Imperciocchè convien, ch’ egli
221. della
Scrit-
tura.
ſappia mettere bene in carta, per
eſtender il diſcorſo e l’ idea delle
opere, ch’ e’ ſi propone di fare.
Egli deve ſaper diſegnare, per
332. del
Diſe-
gno.
formar i piani e l’ elevazioni del-
le Fabbriche, ch’ intraprende.
La Geometria gli è neceſſaria,
443. della
Geo-
metria.
per prendere le ſue giuſte miſu-
re, e i ſuoi livellamenti.
554. dell’
Arit-
metica.
Egli ha biſogno dell’

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index