Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
[Figure 41]
[Figure 42]
[Figure 43]
[Figure 44]
[Figure 45]
[Figure 46]
[Figure 47]
[Figure 48]
[Figure 49]
[Figure 50]
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
[Figure 56]
[Figure 57]
[Figure 58]
[Figure 59]
[Figure 60]
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[Figure 64]
[Figure 65]
[Figure 66]
[Figure 67]
[Figure 68]
[Figure 69]
[Figure 70]
< >
page |< < of 181 > >|
1detti luoghi, e nel fondo ſieno due cannelle KL forate aſſieme con queſti
luoghi, e riſpondenti nel cannale commune M.
Se dunque chiudendo li
due buchi da reſpirare GH, & inſieme il cannale M, verſaremo per la
bocca, qualch'vna di quelle ſorti di coſe liquide; è chiara coſa, che non
entrerà in neſſuno di quelli luoghi, percioche l'aria, che ſi troua dentro
in eſſi, non ha vſcita.
Ma ſe apriremo vno delli ſpiragli, l'acqua ſe ne
andarà in quel luogo, doue riſponde lo ſpiraglio aperto; il quale dopo rin-
chiuderemo di nuouo, e volendoui mettere dentro altro liquore, aprire-
mo l'altro ſpiraglio, & il liquore paſſarà nell'altro luogo: ſerrando vlti-
mamente tutti li ſpiragli, & anco li bucetti, che ſono nel tramezzo CD,
ſe bene apriremo la cannella M, nulla per queſto vſcirà fuori da eſſa, ſe
prima non s'apre vno di quelli due ſpiragli; perche in quel caſo hauendo
l'aria per doue entrare, vſcirà l'acqua, che era in quel loco ritenuta; e
poi rinchiuſo queſto ſpiraglio, a riaperto l'altro, vſcirà il liquore, che ſi
troua nell'altro luogo.
Delli due vaſi, che mentre ſi mette l'acqua
in vno, l'altro verſa fuori
vino.
XXIII.
Trouandoſi due vaſi ſopra qualche poſamento,
vno de' quali ſia pieno di vino, e l'altro voto; quan_
to nel voto verſaremmo d'acqua, tanto di vino ſcap-
parà dell'altro: queſto è il modo come ciò fà.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index