Alberti, Leon Battista, L' architettura

Page concordance

< >
Scan Original
71 67
72 68
73 69
74 70
75 71
76 72
77 73
78 74
79 75
80 76
81 77
82 78
83 79
84 80
85 81
86 82
87 83
88 84
89 85
90 86
91 87
92 88
93 89
94 90
95 91
96 92
97 93
98 94
99 95
100 96
< >
page |< < (72) of 442 > >|
7672DELLA ARCHITETTVRA ra & ſalda, in tutto eſſo muro, non è luogo alcuno, doue biſogni maggiore
ſaldezza
, maggiore ſtabilità che in queſto, anzi ſe tu potrai hauere una ſola
pietra
, lo fermerai con eſſa, o ueramente con quel numero di pietre, che ſia piu
che
ſi puo uicino alla integrità, &
perpetuità d'una ſola pietra. Come ſi maneg
gino
, o muouino le pietre grandi, aſpettandoſi ciò alle maniere delli ornamen-
115 ti, ne tratteremo al ſuo luogo.
Ma tira dice Catone la muraglia di pietra dura,
&
calcina, ſino a tanto, che l'edificio eſca fuori del Terreno un piede, & l'altra
parte
della muraglia non ti uieta, quãdo bene ſi faceſſe di Mattoni crudi.
Et è
manif
eſto che coſtui ſi metteua a fare queſto, perche le gocciole dell'acque pio
uane
, che caſcano da tetti, rodono quella parte della Muraglia.
Ma quãdo noi
2210 rieſaminiamo gli edificij delli Antichi, &
ueggiamo altroue in molti luoghi,
le
parti da baſſo de gli edificij ben fatti, eſſer fatti di duriſsime pietre;
ancora
appreſſo
di quelle genti, che non hãno paura delle ingiurie delle piogge, eſſer-
ui
ſtati, cioè in Egitto, chi uſaua di fare le baſe ſotto le Piramidi di pietre nere du
riſsime
, ſono forzato a ricercare la coſa piu largamente:
Percioche, ſi come in-
3315 teruiene nel ferro, &
nel bronzo, & in altri ſimili metalli, che ſe ſi piegano piu,
&
piu uolte in quà, & in , a contrario l'una dell'altra, aftaticandoli, aperti alla fi-
ne
ſi rompono.
Coſi ancora le altre maſſe offeſe da fatte ſcambieuoli offen-
ſioni
, grandemente ſi guaſtano, &
ſi corrompono, laqual coſa io ho conſiderata
ne
ponti, &
maſsimo di legnami: Percioche quelle parti, che per la uarieta de
4420 Temporali, ſon hora ſecche da raggi del Sole, &
da fiati de Venti, & hora humi-
de
per i noturni uapori, o per l'acque, noi le ueggiamo certo conſumate preſta-
mente
, o intarlate del tutto.
Il medeſimo ſi puo uedere in quelle parti delle
muraglie
, che ſono uicine al terreno, che per le ſcambieuoli alterationi delle
polueri
, &
delle humiditati s'infracidano, & ſi rodono. Perilche io delibero
5525 coſi, che tutto il primo ricinto dell'edificio tirato a piano, ſi debba fare di dure,
ſaldiſsime
, &
grandiſsime pietre, accioche e'reſti ſicuriſsimo contro le ſpeſſe of-
fenſioni
delle coſe contrarie, &
quali ſieno quelle pietre che ſono duriſsime, le
raccontammo
a baſtanza nel ſecondo libro.
6630

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index