Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 520 > >|
GLI huomini per antica uſanza come ſiere nelle ſelue, & nelle ſpilonche, & tra
li
boſchi naſceuano, & di agreſte cibo paſcendoſi menauano la lor uita.
in
quel
tanto da i uenti, & dalle fortune furono gli ſpeſsi alberi agitati, & com­
moſsi
, & ſtropicciandoſi inſieme i rami, mandorono fuori il fuoco, perche
i
uicini dalla gran fiamma sbigottiti, ſi miſero in fuga.
ceſſata la fiamma, & hor queſto
hor
quello auuicinandoſi al fuoco, è ritrouandolo eſſer di molta commodità a i corpi, ag­
giugnendoli
legna mentre che mancaua, & conſeruandolo, gli conduceuano de gli altri,
& accennandoſi fra loro dimoſtrauano la utilità, che di ciò ne ueniua.
in quel concorſo
d
'huomini eſſendo le uoci diuerſamente dallo ſpirito fuori mandate, per la quottidiana
conuerſatione
fecero, come lor fatto ueniua, i uocaboli delle coſe.
Dapoi ſignificando­
le
piu ſpeſſo, & in uſo ponendole, per quello auuenimento cominciorono a parlare, & a
quel
modo tra loro fabricorono i ragionamenti.
Eſſendo adunque per la inuentione del
fuoco
da prima uenuto il conuerſare, & il uiuere inſieme, & conuenendo molti in uno
iſteſſo
luogo, hauendo anche dalla natura, che non chinati, come gli altri animali, ma
dritti
caminaſſero, & la magnificenza del mondo, & delle ſtelle riguardaſſero: & trattan­
do
( come piaceua loro ) con le dita facilmente ogni coſa, alcuni di quella moltitudine
cominciorono
a fare i coperti di fronde, altri a cauar le ſpilonche di ſotto a monti: & altri
imitando
i nidi delle rondini edificauano di loto, & di uirgulti per fare luoghi da ridurſi
al
coperto.
Allhora molti oſſeruando i coperti fatti da gli altri, & aggiugnendo a loro
penſieri
coſe nuoue, faceuano di giorno in giorno piu bella maniera di caſe.
Et eſſendo
gli
huomini di natura docile, & che facilmente imitar poteua, gloriandoſi ogni giorno
piu
delle proprie inuentioni, altri ad altri dimoſtrauano gli effetti de gli edificij, & coſi
per
le concorrenze eſſercitando gli ingegni, alla giornata ſi faceuano piu giudicioſi.
&
& prima alzate le forcelle, & trapoſti i uirgulti con loto teſſeuano i pareti, altri i ceſpu­
gli
poi, & le zoppe di loto aſciugando faceuano i pareti commettendogli con legnami, &
per
iſchifare le pioggie, le g randini, & i caldi le copriuano di canne, & di frondi.
Dapoi
perche
i tetti per le tempeſte del uerno non potcuano reggere alle pioggie, facendo i
colmi
, & ſopraponendoui il loto col fare i tetti pendenti conduceuano le grondi, & i
cadimenti
dell'acque.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index