Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
71
71
72
72
73
73
74
74
75
75
76
76
77
77
78
78
79
79
80
80
< >
page |< < of 257 > >|
1ſi debbiatuor parti. 100. di ſalnitrio, et parti. 20. di ſolfere, et parti. 37. dicarbone. Et
<21> farla fina parti.
9. ſalnitrio, parti. 3. ſolfere, et parti. 6. de fior de mirochea (cioe han­
no
tentato di farla ſenza carbone, anchor che tal herba à me ſia incognita, perche tal
nome di herba mai ho potuto ritrouare, ne in le Pandete, ne in Auicenna, ne in alcun
herbolario) alcuni altri piu moderni poi hanno detto, che per fare la poluer groſſa ſe
debbia pigliare ſalnitrio parti.
2. ſolfere parti. 1. carbon de ſalice parti. 1. Et per far
quella de archibuſi dicono che ſi debbia pigliare ſalnitrio parti.
3. carboni de rami di ſa
lice giouani, parte.
1. ſolfere parti. 1. Et à far la poluer fina de ſchioppo dicono, che ſe
debbia pigliare ſalnitrio raffinato piu uolte parti.
5. ſolfere parti. 1. carbone de uerghet
te di Auellane, ouer nocelle giouine de un'anno parti.
1. alcuni altri dicono, che per far
poluer groſſa, che ſi debbia tuor parti.
3. de ſalnitrio raffinato, & parti. 1. di ſolfere, et
parti.
2. di carbon de ſalice, & per fare la poluere mezzana dicono, che ſi debbia pi­
gliare parti.
10. di ſalnitrio raffinato, & parti. 2. di ſolfere, & parti. 3. di carbon de ſa
lice, & per farla fina de archibuſi dicono, che ſe debbia pigliar parti.
10. di ſalnitrio
raffinato ſolfer parti.
1. carbon de uerzelle de nizola monde pur parte. 1. Et per farla
migliore, eioe per ſchioppo, uogliono che ſe toglia parti.
27. de ſalnitrio raffinato ſol­
fere parti.
3. carbone pur de uerzelle de nizola monde parti. 4. alcuni altri dicono, che
per farla piu gagliarda che ſi debbia tuore ſalnitro raffinato lire.
7. ſolfere lire. 1. car­
bon de uerzella de nizola monde lire.
1. altri per farla molto migliore uoleno che ſi to
glia ſalnitrio raffinato parti.
8. ſolfere parte. 1. carbon de uerzelle de uizola gioueni,
& monde parte.
1. alcuni per farla piu forte hanno uoluto aggiongere dell'argento ui
uo, alcuni acqua de uitta, alcuni ſal armoniaco, alcuni canfora, alcuni farla con carboni
de torſi de uerzi, alcuni con carbone de gionchi, ouer di tela di lino bruſiata, alcuni han
no tentato à farla in uari colori ſenza carboni, cioe bianca, roſſa, biaua, ponendoui alcu
ni fiori di herbe ſecche in poluere che faceuano lo officio del carbone, & chi ue daſe­
uano quel tal colore, le qual coſe, à uolerle deſcriuere à una per una ci haueria da dire
per fin à diman da mattina, & accio che quella poſſa uedere la differentia, che ſia fra
queſti modi li uoglio deſcriuere qua ſotto a uno per uno diſtintamente, ſecondo che di
ſopra gliho recitati, & de molti altri non recitati per piu breuita.
Poluere di bombarda al modo piu an­
tico.
1 Salnitrio parte.1.
Solfere parte.1.
Carbone parte.1.
Poluer di bombarda al modo non tanto
antico.
2 Salnitrio parti.3.
Solfere parti.2.
Carbone parti.2.
Poluer di bombarda al modo non tan­
to antico.
3 Salnitrio parti.10.
Solfere parti.3.
Carbone parti.3.
Poluer di bombarda al modo non tan­
to antico.
4 Salnitrio parti.12.
Solfere parti.3.
Carbone parti.2.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index