Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

List of thumbnails

< >
71
71 ((LXIII))
72
72 ((LXIV))
73
73 ((LXV))
74
74 ((LXVI))
75
75 ((LXVII))
76
76 ((LXVIII))
77
77 ((LXIX))
78
78 ((LXX))
79
79 ((LXXI))
80
80 ((LXXII))
< >
page |< < ((LXIX)) of 125 > >|
77(LXIX) Alloraquando io per coſtì ultimamente
paſſai, vidi preſſo che finita la nuova e
rara maraviglia, che tale ſenza far tor-
to al vero può chiamarſi, della qua-
le a lei ſolamente la Repubblica lettera-
ria è debitrice, e per cui non ſarà più in
avvenire il primo frà le Romane reliquie
ad eſſer nominato il Veroneſe Amfiteatro.
Parlo del Muſeo incomparabile d’antiche
Inſcrizioni e baſſi rilevi, da lei raccolto
con l’applicazione e ricerca di ben trent’
anni, ſenza riguardo a ſpeſe;
e colloca-
to non già nel ſuo privato Palazzo, ma
nel gran Cortile dell’Accademia a bene-
fizio pubblico.
Sento da molti venuti d’
Italia, che la nobiliſſima collocazione ſia
già arrivata a termine, avendovi concor-
ſo molti ſpiriti nobili, amatori delle co-
ſe grandi.
Mi dicono che fa ora un bel-
liſſimo vedere il portichetto da lei archi-
tettato con 50 colonette Doriche

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index