Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
71
72 37
73 38
74
75 39
76
77 40
78
79 41
80 42
81
82 43
83 44
84
85 45
86 46
87
88 47
89 48
90
91 49
92 50
93
94 51
95
96 52
97
98 53
99
100 54
< >
page |< < (40) of 145 > >|
7740SECONDO. la linea C D, che ſarà la linea N O, poi diremo ſe pasſi 75, e pie
3
, che è la metà della cortina A I, me da la linea A N, men piè
3
, che ſono pasſi 6;
che me darà la linea N O, che è pasſi 5, pie
4
;
ſi multiplicarà pasſi 5, pie 4, con pasſi 6, farà pasſi 34, pie 4,
&
tanto ſi partirà per pasſi 75, pie 3, iquali pasſi 34, pie 4, non
ſi
puono partire per pasſi 75, pie 3;
coſi pasſi 34, pie 4, gli fa-
remo
in piedi;
multiplicando pasſi 34, pie 4, per pie 5, farà
pie
144, &
pie 144, ſi partiranno per pasſi 75, pie 3, ne venirà
quaſi
pie doi, &
tanto ſi farà la linea O G, & dal punto G, tira-
remo
vna linea equidiſtante alla linea C D, che ſarà la linea
G H, infinita;
& dal punto K, angolo del Belouardo, faremo
caſcare
vna linea perpendicolare, ſopra la linea G H, &
caſca
in punto H;
di poi allungaremo la linea H K, fin’in punto
M, per la metà della foſſa, che ſarà quel tanto che vogliamo
che
le artegliarie della ſeconda cannoniera, poſſano ſcop-
pare
vna foſſetta, che hauemo ſuppoſto nel mezzo della
foſla
granda, trouandoſi però l’acqua nella foſſa.
Et ſe
per
caſo nella foſſa non gli fuſſe acqua, baſtarebbe che
le
artegliarie della ſeconda cannoniera ſcoppaſſero l’an-
golo
del Belouardo con tutto dall’indentro per fin che
batteſſero
di ficco almeno nella metà della cortina, che
è
tra l’un Belouardo all’altro, come s’è detto;
Ma tor-
niamo
al diſopra laſciato ragionamento, &
diremo; ſe
la
linea G H, che è pasſi 203, pie 3, me da la linea K M,
che
è pasſi 31, che me darà la linea M O, che è pasſi 5,
pie
4;
ſi multiplicarà pasſi 31, con pasſi 5, pie 4, faranno
paſſi
198, pie 2, &
paſſi 198, pie 2, ſi partiranno per pasſi 203,
pie
3, ne venirà quaſi pie 4, è mezo, poi aggiongeremo pie 2,
è
mezo, che haueuamo diſopra, faranno pie 7, &
à pie 7, gli
aggiongeremo
mezo pie, per l’altra parte della larghezza di
fuorauia
della cannoniera, per la groſſezza della gioia del-
l’artegliaria
;
come ancora nella prima cannoniera ſi e fatto;
che ſumati inſieme faranno quaſi pie 7, e mezo, & tanto ſarà
la
larghezza di fuorauia della ſeconda cannoniera, che ſarà

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index