Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 250 > >|
1 in atto compaſſionevole, e meſto: e ſopra
l'Urna, la teſta, e il buſto di marmo
del Buonarroti.
Fu queſt'opera fatta da
tre Maeſtri, cioè Giovanni dell'Opera,
Valerio Cioli, e Batiſta del Cavaliere,
del primo de' quali è la Statua dell'Ar-
chitettura, del ſecondo quella della Scul-
tura, e del terzo quella della Pittura; e
di lui è pure il Ritratto di Michelagnolo.

Sono dipoi oſſervabili le memorie del dot-
tiſſimo Antiquario Senator Filippo Buonar-
roti: e del famoſo Bottanico Pietro Miche-
li.
Segue la terza Cappella, dov'è dipinto
da Giorgio Vaſari, quando Criſto porta la
Croce al Calvario: la Tavola quarta rap-
preſenta l'Ecce Homo, ed è fattura di Ia-
copo di Meglio.
Aleſſandro del Barbiere di-
pinſe la quinta, in cui ſi figura la Flagella-
zione alla Colonna; la ſeſta dov'è dipinto
Noſtro Signore quando fa Orazione nell'Or-
to, è opera di Andrea del Minga; appreſ-
ſo la quale è la Cappella de' Cavalcanti,
ove ſi ammira ſcolpita in macigno la Ver-
gine Annunziata dall'Angiolo, fatta con
ſingolare artifizio dal celebre Donatello;
ed allato vi e il Sepolcro di Leonardo Are-
tino, inſigne Scrittore d'Iſtorie.
Final-
mente la ſettima Cappella ha una Tavola
già cominciata dal Cigoli, e finita dal Bi-
livelti, in cui ſi rappreſenta l'entrata di
Criſto in Geruſalemme.
Nella Croce della
Navata trovaſi la Cappella de' Barberini,
dov'è ſepolto in eſſa Franceſco da Barbe-
rino, Dottore, e Poeta inſigne, ed in eſ-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index