Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
71 34
72
73 35
74
75 36
76
77 37
78
79 38
80
81 39
82
83 40
84
85 41
86
87 42
88
89 43
90
91 44
92
93 45
94
< >
page |< < of 94 > >|
78DELLE MACH. STABILI.ſlr@tto il viluppo ritenuto da lui. Quando poi, mentre ſo-
no chiuſele porte, biſogna, che ſi ricoprano le coſe, che
ſono sùla tauola, ſi tira la corda, che è legata al ponti-
ruolo, e raccommandata al contrapeſo.
Coſi erano ac-
commodate tutte le coſe da occultarſi, auiluppate, e di-
ſpoſte fra loro vna appreſſo l altra, e ciaſcuna hà l’occhiet
to, &
il pontiruolo. Tutto illuogopoi, cheviene occu-
pato dalle dette tele, biſogna ſerrar dauanti con vn para-
petto di tauole, accioche non ſi veggia;
e queſta tauola
ſi fa architraue della porta.
Biſogna poi fare in queſto il
fregio, che intagliato tondeggi, accioche faccia 11 viſta, &
in tal maniera queſte coſe ſi conducono al fine.
29[Figure 29]

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index