Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Table of Notes

< >
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
< >
page |< < (32) of 319 > >|
7832ARCHITTETURA ſempre unite inſieme; e ſono la
Sodezza, la Comodità, e la Bel-
lezza, le quali provengono dalla
Ordinanza e dalla Diſpoſizione di
tutte le parti concorrenti a com-
porre qualunque Edificio, e che
ſono regolate per via di una giu-
ſta Proporzione in riguardo al-
la Decenza ed alla Economia.
Quindi riſulta, eſſer otto le par-
ti dell’ Architettura, cioè la So-
dezza, la Comodità, la Bellezza,
l’ Ordinanza, la Diſpoſizione, la
Proporzione, la Decenza e l’ Eco-
nomia.
La Sodezza dipende dalla bon-
111. La
Sodez-
za.
22Lib. 1.
c. 3.
tà delle Fondamenta, dalla ſcelta
de’ Materiali, e dar loro impiego,
che dee farſi con un’ Ordinanza,
con una Diſpoſizione e con una
Proporzione conveniente di tutte
le parti, coſicchè abbiano corela-
zione l’ una coll’ altre.
La Comodità conſiſte ancor eſſa
332. La
Como
dità.
nell’ Ordinanza e nella Diſpoſizio-
ne, la quale deve eſſer fatta e

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index