Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

List of thumbnails

< >
41
41 (21)
42
42 (22)
43
43 (23)
44
44 (24)
45
45 (25)
46
46 (26)
47
47 (27)
48
48 (28)
49
49 (29)
50
50 (30)
< >
page |< < (59) of 288 > >|
7959Coniche. Cap. XX. tro punti, M, A, N, X, eſſer in vna circonſe-
renza
di circolo, come anco i quattro, V, Y,
R
, Z, e perciò concluderemo, come nel Cap.
12. e 16. eſſere il quadrato, N I, eguale alret-
tangolo
, A I X, &
il quadrato, R O, al rettan-
golo
, Y O Z, ma il rettãgolo, Y O Z, al rettan-
golo
, A I X, la proportione cõpoſta di quel-
la
, che , Y O, ad, A I, (cioè, O T, à, T I, per
la
ſimilitudine de’triãgoli, T A I, T Y O,) e di
quella
, che , O Z, ad, I X, cioè (per i ſimili
triangoli
, S Z O, S X I,) di quella, che , O S,
ad
, S I, ma le due proportioni di, O T, à T I, e
di
, O S, ad, S I, cõpongono la proportione del
rettãgolo
, S O T, al rettãgolo, S I T, adunque
il
rettangolo, Y O Z, al rettangolo, A I X, cioè
il
quadrato, R O, al quadrato, N I, ouero il
quadrato
, R V, al quadrato, N M, ſarà come il
rettangolo
, S O T, al rettangolo, S I T, il che
di
tutte l’altre ſi dimoſtrerà;
ſi è dunque pro-
uato
à ſufficienza eſſer vera queſta proprie-
, che ſtabilita per quarta.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index