Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
< >
page |< < of 181 > >|
1
ANNOTATIONI DI A. G.
1 Cylindro uiéne dal uerbo γριεξηισξηε Bυξησταβεν, che ſignifica riuolgere; onde
un uaſo cylindrico uuol dire di forma tonda, a ſomiglianza di una colonna.
2 Orthogonio, uuol dire, che habbia gli angoli retti, e da ogni parte eguali, & ha
ſcelto Herone frà tutte l'altre forme queſte due ſole, cioè o aſſolutamente quadra,
o aſſolutamente tonda; perche in ciaſcuna di queſte è più facile di trouare la pro-
portione propoſta da lui, che deuono hauere queſti uaſi uno con l'altro.
D'vn'animale, che notando ſopra l'acqua d'vn vaſo
quanto ſi cauerà di quella, tanto vino
vſcirà dall'animale.
XXV.
Eſſendo vn vaſo, nel quale ſia l'acqua, che hab-
bi vna cannella con la chiaue, e notando vn'ani-
male in quell'acqua; quanto noi cauaremo di quel-
la mediante la cannella, tanto di vino vſcirà dal-
l'animale, a proportione dell'acqua già ſcappata
prima.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index