Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

List of thumbnails

< >
71
71 (25)
72
72 (26)
73
73 (27)
74
74 (28)
75
75 (29)
76
76 (30)
77
77 (31)
78
78 (32)
79
79 (33)
80
80 (34)
< >
page |< < (33) of 319 > >|
7933DI VITRUVIO. mente a propoſito, che niuna coſa
l’ uſo impediſca delle parti dell’
Edifizio.
La bellezza richiede, che la for-
113. La
Bellez-
za.
ma della Fabbrica ſia elegante e gra-
zioſa mediante la giuſta proporzione
di tutte le parti della medeſima.
L’ Ordinanza è ciò che fa, che
22Lib. 1.
c. 2.
334 L’ or
dinan-
za.
tutte le parti d’ un Edifizio abbiano
una conveniente grandezza, o eſſe ſi
conſiderino ſeparatamente, o pure
ſi riguardi la proporzione di tutto
il compleſſo dell’ opera.
La Diſpoſizione è la collocazione
445 La
diſpoſi
zione.
fatta a propoſito, eil grazioſo con-
giungimento di tutte le parti, che
compongono l’ opera, ſecondo la
qualità di ciaſcuna.
Quindi è che
nella ſteſſa guiſa che l’ Ordinanza ri-
guarda la grandezza, così la Diſpo-
ſizione è fatta per la figura e per la
ſituazione, che ſono due coſe com-
preſe ſotto la voce di Qualità, da
Vitruvio attribuita alla Diſpoſizio-
ne, e da lui oppoſta alla Quantità,
che appartiene all’ Ordinanza.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index