Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
41 28
42 29
43 30
44 31
45 32
46 33
47 34
48 35
49 36
50 37
51 38
52 39
53 40
54 41
55 42
56 43
57 44
58 45
59 46
60 47
61 48
62 49
63 50
64 51
65 52
66 53
67 54
68
69
70
< >
page |< < of 279 > >|
118 # torno ad eſſe vn’ Ellipſi. # 92
Queſt. 12. Data vna portione di Ouato trouar il reſtante delſuo diametro. # 94
Queſt. 13. Dalli due diametri d’vn’ Ellipſi trouar l’area. # 96
Queſt. 14. Dato vn numero, trouare la ſua radice quadratæ. # 97
Capo 4. Come s’habbia à diuidere lo Stromento per i Corpi ſolidi; & vſo di queſta li-
# nea Cubica. # 105
Queſt. 1. Tradue linee date, come ſi trouino due medie continuamente proportionali:
# ouero tra due numeri dati. # 113
Queſt. 2. Come ſi poſſa ad vna linea data applicar’ vn ſolido rettangolo vguale ad vn
# Cubo dato. # 116
Queſt. 3. Dato vn ſolido, come s’habbia à trouarne vn’ altro ſimile nella data propor-
# tione. # 118
Queſt. 4. Dati due Corpi ſimili, come ſi conoſca la loro proportione. # 125
Queſt. 5. Come ſi poſſafar’vn Cono vguale ad vn Cilindro dato, e che habbiano li dia-
# metri delle baſi, e gl’Aſſi proportionali. # 128
Queſt. 6. Come ſi troui vna Sfera vguale ad vn Cilindro dato. # 130
Queſt. 7. Data vna Parabola, trouare la proportione di due ſegmenti terminati ad vn
# medeſimo punto. # 132
Queſt. 8. Data vna Parabola terminata, tagliata da vna linea parallela, trouar la pro-
portione delle parti nelle qualli è diuiſa. # 133
Queſt. 9. Come d’vn numero dato ſi troui la Radice Cubica. # 134
Capo 5. Come s’habbia à notare nello Stromento la Proportione de’Metalli; & vſo di
# queſta linea Metallica. # 145
Queſt. 1. Come ſi poſſa cauare la proportione delle grauità ſpecifiche di due, ò più
# corpi. # 151
Queſt. 2. Dato vn corpo, la cui grandezza, e grauità ſiano note, come ſi poſſa trouarne
# vn’altro d’altra materia, che in grauità habbia la proportione data. # 154
Queſt. 3. Come ſi poſſa trouare la grandezza di qualſiuoglia peſo, conoſcendone vn’ al-
# tro d’altra materia. # 159
Capo 6. In qual maniera s’habbiano à notare nello Stromento li Gradi del Circolo: &
# vſo di tal linea. # 160
Queſt. 1. Come ſi poſſa deſcriuer’vn’ angolo di quantità determinata. # 165
Queſt. 2. Come ſi conoſca lagrandezza, e quantitd d’vn’ angolo dato. # 168
Queſt. 3. Come con lo Stromento ſi poſſa pratticare tuttala Trigonometria ſenza Ta-
# uole. # 171
Queſt. 4. Trouar in numeri la proportione di due rette con l’aiuto delle Tauole de’Se-
# ni. # 175
Queſt. 5. Trouar in piccoli numeri i ſeni de’ gradi del quadrante. # 177
Queſt. 6. Data vna linea corda d’vn’arco di determinata quantità, come ſi troui il ſuo
# circolo. # 179
Queſt. 7. Come ſi poſſa prendere qualſiuoglia parte determinata del circolo, c deſcriue-
# re qualſiuoglia figura regolare. #

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index