Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
71 34
72
73 35
74
75 36
76
77 37
78
79 38
80
81 39
82
83 40
84
85 41
86
87 42
88
89 43
90
91 44
92
93 45
94
< >
page |< < of 94 > >|
80DELLE MACH. STABILI. l’altra, alto vicino all’ architraue, e le raccomando tutte
due all’altro rigoletto, che è nella parte ſiniſtra.
Quando
dunque gireremo queſto rigolo, verranno tirate le corde,
che ſono legate nel capo della carta, e la carta gli verrà
dietro.
Chiuſa dunque la tauola, tanto ſi giri il rigolo,
quanto tutto il piano della tauola uenga coperto dalla car
ta.
In queſta ſarà dipinta l’aria, & il Mare, acciò che poi
da ſe ſteſſa camini queſta cartatirata dalla grauità del cõ-
trapeſo, e che il moto ſi faccia veloce, accioche maggior
numero di naui poſſa paſſare.
Biſogna preparare queſte
coſe.
Sia la tauola ueduta dalla patte di dietro a, b, c, d,
&
nella parte di ſopra d l rigoletto, intorno alquale deue
auilupparſila carta, ſia un naſpo tornito ſegnato f, g.
Vici-
no poi alla tauola, di ſopra à gli Hyſplengij, e 11 te, che muouono le mani, non molto lontano da loro,
accommodo il Timpano h, k.
Habbia queſto Timpa-
no in vn fianco tornita vna carrucoletta rotonda, &
22 torno al fu ſo del timpano, pongo vn’altro picciolo fuſo
attaccato à lui, accioche eſſendoli congiunto, ſi volti in-
ſieme col timpano maggiore.
Auiluppando dunque la
corda intorno al naſpo f, g, quanta baſti à ſuiluppar la car
ta, la raccomando intorno al timpano, ela corda ſegna-
ta m, n, la quale và raccomandat a al contrapeſo, auilup-
po intorno l’altra carrucoletta.
Chiara coſa è dunque,
che per poca corda, che ſia tirata dal contrapeſo, molta
parte di carta, e velocemente s’auilupperà.
L’aſſe poi,
nelquale è il timpano, ſia ſegnato o, p, &
è da prouedere,
che il timpano, &
le ſtellette ſi mouano ſenza impedirſi.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index