Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
71
71
72
72
73
73
74
74
75
75
76
76
77
77
78
78
79
79
80
80
< >
page |< < of 156 > >|
1 il regolo ιδ dalle estremità sue mosse scambievolmen. circa l' in=
chiodatura Ω, i maschi con il calare ' abasso per la fistola ΣΣ e per il boc=
ciuolo versatile H mandano fuori il liquore perche tirato in alto il mas=
chio KT apre il buso S in alzando l' animella o tavoletta αΨ e chiude
l' animella P.
ma ' discendendo riserra il buso S et apre il P per il quale
scacciata l' acqua ' e per forza mandata fuori l' istesse cose avengono
circa il maschio MN il bocciuolo dunque H alzata et abbassata la
sbruità sua manda l' acqua al altezza destinata ma non la volge
in ogni banda se non si volge in ogni banda tutta la machina,
il che nelle necessita urgenti sarebbe tanto e molesto.
Ma per fare
andare il liquore facilmen. in ogni luogho fabricaremo la fist=
ola ΣΣ secondo la lunghezza sua di due pezzi che l' uno entri nel
altro de i quali l' uno sia congionto alla fistola XODF e l' altro a '
quella ch' e distinta in due al luogo Σ perche voltato il pezzo super=
iore, e mosso al alto o al basso il bocciuolo H si mandara l' acqua a '
qual luogo ci tornerà bene, e cotal pezzo accomodato dalla parte
di sopra havra gl' uncinetti o ritegni accio per la violenza del acqua
non sia forzato a cadere dalla machina, i quali ritegni saranno a
similitudine della lettera greca Γ incollati alla fistola di sopra
e rivolti sopra d' uno anelletto posto intorno alla fistola inferiore

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index