Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

Table of figures

< >
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
< >
page |< < of 84 > >|
1gnarli il modo di ſcaricarli, & gittarli; perche il darli coſa
da maneggiare, che loro non n'habbino pratica, ſi perdo­
no facilmente d'animo, maſſime in fuochi artificiati, per­
che non è coſi bel zuffo d'huomo, che non ſpauentino, poi­
che doue entra di queſte ſorti di fuochi da battaglia, fan­
no gran danno, & non ſi poſſono ammorzare nè con cene­
re, nè con aceto, nè con altro, eſſendo che ſe n'è fatto pro­
ue innumerabili: & con fatica grande sammorzano quelli
da far feſte, & trionfi.
Queſto ſia al preſente quanto circa à ciò habbiamo a di­
re, promettendoui in breue dar fuori un nuouo trattato, &
regola belliſſima, per conoſcere la qualità, & natura d'ogui
forte di polueri, ſalnitri, ſolferi, olij, pegole, & raſe ſe ſono ca
lide, frigide, ſecche, o humide, che ſarà di gran giouamento
a ogn'vno che ſi diletta dell'arte del Bombardiero.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index