Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

List of thumbnails

< >
91
91 (45)
92
92 (46)
93
93 (47)
94
94 (48)
95
95 (49)
96
96 (50)
97
97 (51)
98
98 (52)
99
99 (53)
100
100 (54)
< >
page |< < (35) of 319 > >|
8135DI VITRUVIO. d’ eſempio il Diametro d’una Colon-
na, o la lunghezza d’un Triglifo,
fa giudicare della grandezza d’ un
Tempio.
Sopra di ciò convien notare, che
per eſprimer queſta relazione, che
più coſe hanno l’une all’ altre per
la grandezza, o pel numero diffe-
rente delle loro parti, Vitruvio ſi
ſerve indifferentemente di tre vo-
caboli, che ſono Proporzione, Eu-
ritmia e Simmetria.
Ma ſi è giu-
dicato eſſer meglio di tutto uſare
quello di Proporzione;
perchè Eu-
ritmia è una voce greca ſtraordina-
ria, che null’ altro ſignifica, ſe non
Proporzione;
e Simmetria, ben-
chè voce comune aſſai e uſitata,
non ſignifica però in Franceſe ciò,
che Vitruvio intende per Propor-
zione:
perciocchè ſotto queſta vo-
ce Proporzione egl’ intende una re-
lazione di ragione:
e Simmetria
in Franceſe vuol dire ſoltanto una
relazione di parità e d’ uguaglian-
za.
Poichè il vocabolo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index