Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
81
81
82
82
83
83
84
84
85
85
86
86
87
87
88
88
89
89
90
90
< >
page |< < of 248 > >|
1ſtumi. Sono in queſto Convento molte Con-
fraternite di Secolari, tra le quali quella
detta del Gesù, compoſta tutta di Nobili, il di
cui vaſo è ſtato dipinto vagamente da Loren-
zo del Moro.
In queſta Chieſa, e ne' ſuoi Ci-
miterj è una quantità conſiderabile di Se-
polture, e di memorie di Famiglie prima-
rie, e d' inſigni Soggetti di Firenze, e d' al-
trove.
E' fama, che Siſto V. Sommo Pon-
tefice, nel tempo, che fu Religioſo, per
molti anni quivi abitaſſe, leggendo Filoſo-
fia.
Gode queſto Convento il Privilegio,
che uno de' ſuoi Religioſi ſoſtenga il carico
d' Inquiſitore; Dignità ragguardevole, ſo-
ſtenuta in Toſcana da' Minori Conventua-
li, e ſempre da Soggetti di gran valore.

Poſſiede queſto Convento una copioſa Li-
brería di antichiſſimi Manoſcritti, da cui
gli eruditi hanno cavato molte memorie.

Il Noviziato fu fatto edificare con gran ma-
gnificenza a proprie ſpeſe da Coſimo Pa-
dre della Patria, e nel Chioſtro appreſſo
alla Chieſa vi è un Atrio, e una gran Cap-
pella fatta edificare dalla Famiglia de' Pazzi;
mole di ſingolare Architettura, e ben de-
gna di chi ne fece il diſegno, che fu il gran
Brunelleſco.
Dalla qual Chieſa ſi fa paſſag-
gio alla
SAN-
C 5 le,
ceſco
C 6 pelle
ni;
ſtumi.
PIAZZA contigua, molto ampia, e rego-
lare, e deſtinata principalmente al Giuoco
del Calcio, proprio della Nobiltà Fioren-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index