Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
61 29
62
63 30
64
65 31
66
67 32
68
69 33
70
71 34
72
73 35
74
75 36
76
77 37
78
79 38
80
81 39
82
83 40
84
85 41
86
87 42
88
89 43
90
< >
page |< < of 94 > >|
82DELLE MACH. STABILI. rucola, che è da vna parte deltaglio, ò ſpiracolo, come di
ſotto
ſi vede diſegnata.
Iltaglio poi dellato della caſſet-
taſia
a, b, il ſuſo c, d, la carrucola e, f, lo foro dunque il fu-
ſo
dirimpetto alla feſſura ing, e vi caccio il chiodetto del
Delfino
:
Quando dunque con la mano ſi girerà la carru-
cola
alcuna volta, il Delfinetto ſi attufferà per la feſſura
dentro
il caſſettino, &
alcuna volta ſalterà su nella tauo-
la
.
Acciò dunque da ſe medeſimo ciò ſi faccia, hauendo
fatto
vna cappia ad vna corda;
la caccio in vna punta ſe-
gnataf
, che è la carrucola, &
auiluppandola intorno
la
carrucola la raccomando al contrapeſo.
ll Delfinetto
poifitto
coſi, ſarà nel fuſo, doue è ſegnato ilk, ad angoli
retti
al fuſo, &
il fuſo c, d, ad angoliretti al caſſettino.
31[Figure 31]
Finito ilpaſſar’oltra dellenaui, ſi chiuderanno di nuouo
le
partite, e la corda tirata tira via il pontiruolo, &

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index