Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

List of thumbnails

< >
91
91 (45)
92
92 (46)
93
93 (47)
94
94 (48)
95
95 (49)
96
96 (50)
97
97 (51)
98
98 (52)
99
99 (53)
100
100 (54)
< >
page |< < (36) of 319 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div87" type="section" level="1" n="50">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s892" xml:space="preserve">
              <pb o="36" file="0082" n="82" rhead="ARCHITETTURA"/>
            tria tanto in Greco, quanto in La-
              <lb/>
            tino ſignifica la relazione, per
              <lb/>
            modo di eſempio, che le fineſtre
              <lb/>
            di otto piedi di altezza hanno con
              <lb/>
            altre fineſtre di piedi ſei, quando
              <lb/>
            le prime hanno quattro piedi di
              <lb/>
            larghezza, e tre le altre: </s>
            <s xml:id="echoid-s893" xml:space="preserve">e Sim-
              <lb/>
            metria in Franceſe è la relazione,
              <lb/>
            per cagion d’ eſempio, che le fine-
              <lb/>
            ſtre hanno l’ une all’ altre, quando
              <lb/>
            eſſe ſono tutte d’ altezza e di larghez-
              <lb/>
            za uguale, e che il lor nnmero e
              <lb/>
            i loro ſpazj ſono uguali a dritta e
              <lb/>
            a ſiniſtra; </s>
            <s xml:id="echoid-s894" xml:space="preserve">per maniera che, ſe gli
              <lb/>
            ſpazj ſon diſuguali da una parte,
              <lb/>
            pari diſuguaglianza ſi ritrovi dal-
              <lb/>
            l’ altra parte ancora.</s>
            <s xml:id="echoid-s895" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s896" xml:space="preserve">La Decenza fa, che l’ aſpetto
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-0082-01" xlink:href="note-0082-01a" xml:space="preserve">7 La
                <lb/>
              Decen-
                <lb/>
              za, la
                <lb/>
              qual ri-
                <lb/>
              cerca,
                <lb/>
              che ab-
                <lb/>
              biaſi
                <lb/>
              riguar-
                <lb/>
              do a tre
                <lb/>
              coſe,
                <lb/>
              cioè</note>
            della Fabbrica ſia talmente corret-
              <lb/>
            to, che non v’ abbia coſa la qua-
              <lb/>
            le non ſia approvata, e fondata
              <lb/>
            ſu qualche autorità. </s>
            <s xml:id="echoid-s897" xml:space="preserve">Ora la Decen-
              <lb/>
            za richiede, che s’ abbia riguardo
              <lb/>
            a tre coſe, le quali ſono lo Stato,
              <lb/>
            il Coſtume, e la Natura.</s>
            <s xml:id="echoid-s898" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s899" xml:space="preserve">Il riguardo, che ſi ha allo Sta-
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-0082-02" xlink:href="note-0082-02a" xml:space="preserve">1 Allo
                <lb/>
              Stato.</note>
            </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>