Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 ritratto dell'Autore. Tiene ora la cuftodia di
queſto ammirabile Chioſtro la Reale Accade-
mia delle Belle Arti quivi vicina.
Ritornando
indietro vedeſi ſul Canto di Via degl'Arazzieri
un piccolo vago Caſino fatto fabbricare pochi
anni ſono dal regnante Real Sovrano, e dall'
altra parte vi è la Chieſa, e Monaſtero di
Sto-
ri-
S. CATERINA dell'Ordine di S. Domenico,
nella di cui Chieſa che ha l'ingreſſo ſulla
Piazza di S. Marco, all'Altar Maggiore ve-
deſi lo Spoſalizio di detta Santa, e ai due la-
terali le Tavole ſon dipinte da Suor Plautilla
Nelli valente Pittrice, e religioſa di queſto Mo-
naſtero, nel quale Caterina de' Medici Regina
di Francia nella ſua fanciullezza vi ſu tenuta
in educazione.
Dalla parte oppoſta di queſta
Piazza, ſi ritrova la
REALE ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI (una
voltu Spedale ſotto il titolo di S. Matteo)
modernamente trasferitavi per ordine Sovrano
dalla ſua antica ſituazione di Via della Crocetta
dove eſiſteva ſino dal 1500., e dalla Sovrana
Munificenza ampliata, ed arricchita di tutto
ciò che è neceſſario per apprendervi compi-
tamente le tre Arti Sorelle, contandoſi in eſſa
nove Profeſſori cioè, per il Diſegno, per il
Colorito, per il Grotteſco, per l'Inciſione in
rame, per la Scultura, per l'Architettura, un

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index