Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Page concordance

< >
< >
page |< < of 181 > >|
1habbino le ſtagge γριεξηισξηε Bυξησταβεν conficcate nel mezzo; alle quali ſia congiunto l'altra
ſtaggia Zγριεξηισξηε Bυξησταβεν, che nel mezzo hauẽdo la cauiglia γριεξηισξηε Bυξησταβεν, ſi volga intorno a quella;
ma le ſtagge γριεξηισξηε Bυξησταβεν mouanſi d'intorno alle cauiglie γριεξηισξηε Bυξησταβεν.
Sia poi con la cãna XO
DF forata vn'altra canna diritta γριεξηισξηε Bυξησταβεν, quale ſia diuiſa in γριεξηισξηε Bυξησταβεν in due parti, e
che habbi li ſmeriſmatij, per li quali mandi fuora l'acqua, e ſieno tali a
punto, ſi come hauemo di già diuiſato, nella fabrica del vaſo, che porge
l'acqua per bere, mediante l'aria che è riſtretta in eſſo.
Dunque li
moggetti aſſieme con l'altre coſe con loro fabricate, ſieno poſti in vn vaſo
d'acqua γριεξηισξηε Bυξησταβεν, e ſi accommodi la ſtaggia Zγριεξηισξηε Bυξησταβεν, che mouendoſi d'intorno
alla cauiglia γριεξηισξηε Bυξησταβεν ſi abbaſſino, & alzino a vicenda li ſuoi capi; onde calan-
do a baſſo i maſchi cacciano l'acqua per la canna γριεξηισξηε Bυξησταβεν, che per la bocca
mobile γριεξηισξηε Bυξησταβεν viene poi ſoſpinta fuori: peroche il maſchio KL leuandoſi in al-
to, è certo che s'apre il buco S, & alzato l'aſſicello Qγριεξηισξηε Bυξησταβεν chiude l'aſſario,
ouero bocchetta P; e calando rinchiude il foro S, & apre la bocchetta P
per la quale cacciata l'acqua, vien poi ſoſpinta fuori; l'iſteſſo effetto auie-
ne per conto del maſchio MN: onde la cannelletta γριεξηισξηε Bυξησταβεν hora negando, &
hora conſentendo, manda fuori l'acqua fino ad vna tale diſſegnata altez-
za: ma non per queſto ad vn riuolgimento diſſegnato; caſo che non ſi
riuolga tutto l'inſtrumento.
E perche queſto modo è tardo, e male ac-
concio alli biſogni vrgenti; acciò l'acqua venghi ſoſpinta facilmente ver-
ſo vn luogo diſſegnato, faremo che la canna γριεξηισξηε Bυξησταβεν ſerà di due pezzi, com-
meſſi vno nell'altro, vno de' quali ſia congiunto alla canna XODF, e
l'altro al reſtante, che in γριεξηισξηε Bυξησταβεν è diuiſo in due parti, percioche riuolgendo
poi quella parte di ſopra della canna, e riſcontrandoſi con la cannelletta γριεξηισξηε Bυξησταβεν
ſi manda l'acqua in qual parte più ci piace, e la canna incaſtrata di ſopra
conuiene che habbia gli vncinelli, acciò tal volta non dalla violenza del-
l'acqua ſia sforzata cadere dall'inſtrumento, quali vncinelli ſeranno a
guiſa della lettera γριεξηισξηε Bυξησταβεν attaccati a eſſa, e ch'entrino con la riuolta in vn'
annelletto poſto nella canna di ſotto.

ANNOTATIONI DI A. G.
Vna machina ſimile a queſta, deſcriue Vitruuio nel 10. libro al 12. cap. il qual
luogo aiuta d'intendere queſto di Herone, ſi come queſto aiura l'intelligenza di
quello

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index