Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 257 > >|
1cioe ponendo ſopra una tabula piana un pugno di fromento, & ſeparatamente un pu­
gno di farina, & inclinando poi al quanto da una banda la detta tabula, ſenza dubbio
piu facilmente ſcorrera el detto fromento zoſo della detta tabula, di quello fara la det
ta farina, ma tal farina restara amaccata, & piu immobile, & ſe pur anchora lei ui
ſcorreſſe per la molta dependetia di tal tabula, la ui ſcorrera quaſi tutta in un colpo,
& il frumento ui ſcorrir a à parte a parte, cioe piu diſgregatamente. H.
E ue ho in­
teſo benißimo, ma che mi gioua quella ſua ſcorrentia. N. Mo non ſapeti, che uolendo
portar un ſchioppo, ouer un'archibuſo per ſeruirſene alli biſogni, eglie neceſſario an­
chora portarſe drio della poluere, per poterlo cargar ad ogni ſuo piacere, & che tal
poluere ſe porta nelle fiaſche, & per cargarli con miſura in quelle tai fiaſche uiſe fa
uſcire, come ſapeti, un certo canoncino atto a riceuere tanta poluere, quanta ui ſi con­
uiene a cargare quel tal ſchioppo, ouer archibuſo con un certo ingegno da rechiuderlo
poi di dentro uia, quando che e pieno, accioche tal poluere non poſſa uſcire fora del ca
noncino, & ritornar nella fiaſcha. H. Io ſo tutte queſte particolarita, ſi che non
accade che uoi me le dicate. N. Anchor che ſo, che uoi le ſapeti meglio di me, ue le
ho uolute dire, accioche meglio me intendiati per l'auenire.
Et per tanto concludo,
che ſe la poluere, che ſi mette nelle dette fiaſche, non fuſſe granita, con difficulta ſe po
tria fare impire quel tal canoncino, perche nel riuoltar la fiaſcha per far impire
quel tal canoncino la poluere che fuſſe nella detta fiaſcha, caſcaria quaſi tutta in un
tratto ſopra alla intrata di tal canoncino, chiudendo, ouer reſſer ando in quello quaſi
tutto quello aere, che in quello ſi trouaſſe, per eſſer uodo, el qual aereueneria a impedi
re lo ingreſſo alla poluere, talmente, che tal canoncino la maggior parte delle uolte ſi
trouaria quaſi uacuo, ouer molto ſcemo, la qual coſa non ui occorrera coſi, ſe la detta
poluere ſara granita, perche tal poluere granita ſcorrera nel detto canoncino piu di­
ſgregatamente (come fu detto del fromento, et della farina) la qual diſgregatione dara
adito a quello aere, che ſi ritrouara nel detto canoncino da poter uſcire, et de intrare ne
la fiaſca a impire quel loco che occupaua quella poluere, che intrara nel detto canonci­
no
, e pero el detto canoncino la maggior parte delle uolte ſe trouara pieno, come ſi conuie
ne, et coſi <21> queſta cauſa li huomini ſono ſtati aſtretti a inuiſtigar el modo de ingranire
la detta poluere de ſchioppo, & de archibuſo, & non quella di artegliaria, perche nelle
artegliarie ui ſe mette la poluere com una cazza, come ſapeti, et com quella la ui ſe porta <21>
fin nel fondo della ſua canna, et pero non importa che tal poluere ſia ſcorrente, ò non ſcor
rente, anzi ſaria coſa ſuperflua a ingranire quella delle artigliarie, ma piu, che per ine
ſcar quel buſettino doue ſe da el fuocho alli ſchioppi, & alli archibuſi ſe costuma por­
tar.
come ſapeti, un fia ſchettino piccolino pieno di poluer finißima, la qual poluere, ſe
per ſorte non fuſſe menutamente granita, la non uoria, ne potria uſcire di quel tal buſo
coſi piccolino, <21> le ragioni di ſopra dette, e pero fu neceſſario a farla minutamente grani
ta, la qual coſa non accade nelle artegliarie, perche, <21> quanto ho inteſo, uoi ue la metteti
com la mano. H. Eglie coſi, & certamente queſte uostre ragioni ſono lo euangelio, ne
mai haria penſato, che per ſimel cauſa ui ſe li deſſe tal grana, & queſta coſa la ho acca
ro piu di dieci ſcudi, & pero di queſto ue ne ringratio grandamente.
Il fine del terzo libro.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index