Ceredi, Giuseppe, Tre discorsi sopra il modo d' alzar acque da' lvoghi bassi : Per adacquar terreni. Per leuar l' acque sorgenti, & piouute dalle ca[m]pagne, che non possono naturalmente dare loro il decorso. Per mandare l' acqua da bere alle Città, che n' hannobisogno, & per altri simili vsi. ; Opera non piu stampata

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 119 > >|
1fabricata da lui gia uecchio, aſſai grande; la quale ſe ſi fuſſe potuto
mouere un poco meglio, uerſaua gran quantità d'acqua ad honeſta
altezza) con una lieua, che haueſſe il braccio corto fiſſo nel uette
a queſto modo.
16[Figure 16]
La lieua era in uero fatta con gran ragione, & approuata dal­
l'uſo de'Moſcouiti: li quali, come ce ne moſtra la figura Olao Ma­
gno nell'Hiſtorie de'popoli ſettentrionali: con una ſi fatta lieua
moſſa in giro, uoltano uelocemente ruote grandiſſime, & graui,
con le quali purgano, & lauano li metalli nell'acque; & coſi stá­
do diſtanti col braccio lungo della lieua, hanno forza grandiſſima,
& non ſi bagnano per lo ſpruzzar dell'acqua, come farebbono ſe il
uette ſecondo l'uſo ordinario fuſſe uicino alla ruota.
ma nella ci­
gognola non s'auide ſe non dopo il fatto, che il raggio, che s'ap­
preſſa al centro, ruba quaſi tutta la lena al reſto del uette: & è ne
piu ne meno, come ſe la lieua fuſſe fiſſa in un uette lungo tanto quá­
to è dal centro al punto oue ella è fiſſa.
Veramente ſe queſto iſtro­
mento fuſſe caduto bene a quel ualent'huomo, ſarebbe stato il piu
gagliardo, & facile per mouere in giro, fra quanti ſono mai stato
conoſciuti.
auenga che con il uette ſi poteua dare al peſo quanto
raggio lungo s'haueſſe uoluto, & con la lieua ſi ſuperaua almeno
di ſei parti il raggio breue.
Talche un'huomo ſolo ſaluando l'iſteſ­
ſa uelocità, & non facendo con le braccia maggior giro di quel che

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index