Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 355 > >|
1 delle Scuole Lombarda, e Romana non man-
candovi tra i primi il Grillandaio, Andrea del
Sarto, gli Allori, Carlo Dolci, il Roſſelli ec.
ed altri che troppo ci vorrebbe a noverarli, e
fra i Cartoni Fra Bartolommeo, Pietro da
Cortona, Baroccio, Cignani, Franceſchini ec.
oltre a ciò ſono da oſſervarſi alcuni modelli
in legno mirabilmente eſeguiti, rappreſentanti
la Città, e fortificazioni di Porto Ferraio, il
nuovo Lazzeretto di S. Leopoldo, la Città
di Livorno ec. e ſi ritrovano ancora vari mo-
delli in terra cotta, e in geſſo di Profeſſori che
in queſta guiſa hanno voluto perpetuare Acca-
demici la loro memoria col laſciarvi le loro
Opere.
delle
Da queſta ſi paſſa alla Sala del Nudo dove
in tutti i giorni ſi da il comodo di poterlo ſtu-
diare per due ore: nell'Eſtate la mattina, e
nell'Inverno la ſera.
Dalla detta Sala del Nudo proſeguendo avan-
ti, ſi entra in una Spazioſa Galleria tutta adorna
de' getti in Geſſo delle Statue le più rinomate,
non ſolo della noſtra Città, quanto di quelle
eſiſtenti in Roma, quali poſte con ottima ſi-
metria ſopra bene adattate baſi formano un
colpo d'occhio mirabile; il farne un eſatto
ragguaglio ſarebbe un far torto alle medeſime,
eſſendo troppo cognite appreſſo degli intenden-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index