Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 181 > >|
1
D'vn'animale, che preſentatoli da bere, beue
ſtrependo, e gridando.
XXVIII.
Sia il vaſo AB, nel qua_
le
39[Figure 39] ſi verſi l'acqua dalla can-
nelletta C, & habbi dentro
il ſifone torto, ouero il dia-
bete ſpiritale DEF, vna
gamba del quale ſporghi
fuora del fondo al vaſo; a
queſto ſia poſto di ſotto vna
baſe, bene rinchiuſa GHKL
che habbi ſimilmente il ſifo-
ne torto MNX, & alla
bocca F, che ſporge fuori
del vaſo, ſi ponghi ſotto l'in-
fondibolo OP, la cannella
del quale peruenghi nella
baſe GHKL, & ariui tan_
to lunge al fondo, quanto
baſti per laſciare l'vſcita a
l'acqua; la bocca dell'ani-
male ſia in R, doue ſia ripoſta vna cannelletta, che o per vn de piedi, o
per qualche altra parte dell'animale ſi conduchi occultamente nella baſe,
la quale ſia RST.
Succederà dunque, che riempito il vaſo AB l'acqua
ſoprabondando caderà nell'infondibolo OP, e ſi empirà la baſe GHKL,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index