Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 91]
[Figure 92]
[Figure 93]
[Figure 94]
[Figure 95]
[Figure 96]
[Figure 97]
[Figure 98]
[Figure 99]
[Figure 100]
[Figure 101]
[Figure 102]
[Figure 103]
[Figure 104]
[Figure 105]
[Figure 106]
[Figure 107]
[Figure 108]
[Figure 109]
[Figure 110]
[Figure 111]
[Figure 112]
[Figure 113]
[Figure 114]
[Figure 115]
[Figure 116]
[Figure 117]
[Figure 118]
[Figure 119]
[Figure 120]
< >
page |< < of 312 > >|
1bono la fronte del baluardo. Seconda, che la detta fronte non ſarebbe difeſa in batteria. Quanto al­
la
prima ſi perderebbe la difeſa di que' pezzi, che poſſono ſtare ſopra quella parte di coa, che ſarà
preſa
per difeſa, ouero dal caualiere, che vi ſarà fabricato, che pure ſono d principaliſſime per of­
fendere
il nimico, e maſſime co' moſchettoni, ſempre che egli voleſſe entrare nel foſo, e ſotto la mu­
raglia.
Secondariamente non ſi potrebbe battere in batteria, cioè le artiglierie, che foſſero in tal luo­
go
non potrebbono ſcoprire dentro i vacui delle ruine, che puo fare il nimico con le batterie, o con
le
mine nella fronte del baluardo; e che in quelle non ſolo voleſſe mettere i guaſtatori con le Zappe
per
tirare a baſſo il terrapieno, per far più larga, e più commoda ſalita; ma per impedirlo ancora ſem­
pre
, che voleſſe dar l'aſſalto, per ſalire ſopra la piazza, & impadronirſi di eſſo baluardo.
Et queſta di­
feſa
chiamata battere in batteria, è molto neceſlaria in tutte le Fortezze; e tanto più farà tal'effetto,
quanto
che ſi potrà pigliare dentro la cortina, conforme però all'ottuſita, ouero acutezza de gli an­
goli
, ſopra li quali ſi dourà fortificare.
CO. Già che reſto ſodisfatto di queſte voſtre così importan­
ti
conſiderationi, & non mi occorrendo ſopra il preſente Capitolo dire altro, le proporrò l'ottauo,
che
ſegue, doue dite voler fare vna piazza ſopra la dirittura del fianco, e volete che vi poſſa ſtare com
modamente vn pezzo d'artiglieria; laquale chiamate in barba, e ne fate tanta ſtima per la commodi­
, che apporta non ſolo per la difeſa della foſſa; ma per battere in batteria la fronte del baluardo, di­
feſa
per le ragioni dette molto buona, benche quel vocabolo in barba, molto mi diſpiaccia.
Intendo
poſte
in barba quelle artiglierie, che non ſono coperte dalle cannoniere; ma che il ſemplice parapetto
della
piazza ſia tanto baſſo che la canna del pezzo ci poſſa giuocar ſopra, doue non ſolo viene ſcoper­
to
il detto pezzo; ma la metà dell'altezza delle ſue ruote; & ancora quello, ch'è peggio, i bombardie­
ri
, che l'hanno da maneggiare, coſa molto nociua, e da fuggire; e però vorrei, che vi ſi faceſſe la ſua
cannoniera
, con la ſemplice terra, ouero con altra materia più ſtabile, e ſicura per li difenſori; atteſo,
che
anco da' gabbioni non vengano aſſicurati.
AV. Il coprire l'artiglieria più che ſi può, & inſieme
i
difenſori, è ottima coſa, però mi piace queſta ſua opinione, & in quanto alla materia del fare le det­
te
cannoniere, al ſuo luogo ne tratteremo , che ne reſterà ſodisfatto.
CO. Non voglio mancare
con queſta occaſione di moſtrarui la pianta d'vn baluardo, che già mi fu data da vn'Ingegnere mol­
to
mio amico, ilquale ha i ſuoi fianchi così agiati, che ſopra la ſpalla vi poſſono ſtare tre pezzi di ar­
tiglieria
, dopo a due del fianco, i quali tutti tre fanno gli ſteſſi effetti, che fanno i voſtri, cioè la piaz­
72[Figure 72]
za
del fianco è larga braccia ſedici, che è la quinta parte della ſpalla, laquale è di forma quadra co'l
ſuo
diritto, doue come potete vedere ſono tre cannoniere; e però deſidero intendere l'opinione vo­
ſtra
.
AV. Queſto baluardo ſi può aſſomigliare ad vn grande, e robuſto huomo, ma che habbia im­
pedite
le braccia per difenderſi per hauere i ſuoi fianchi deboli, & eſſere non ſolo piccoli, ma mal di-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index