Zonca, Vittorio, Novo teatro di machine et edificii : per uarie et sicure operationi; có le loro figure tagliate in Rame é la dichiaratione e dimostratione di ciascuna; opera necesaria ad Architetti, et a quelli ch di tale studio si dilettano

List of thumbnails

< >
81
81 (69)
82
82 (70)
83
83 (71)
84
84 (72)
85
85 (73)
86
86 (74)
87
87 (75)
88
88 (76)
89
89 (77)
90
90 (78)
< >
page |< < (72) of 137 > >|
8472NUOVO THE ATRO occhietti, & quindi per le cauallette, & per la canna di vetto arriui in ſomnra
aln
ſpo ſuperiore diittamente, queſti auolgerãne attorno ſe ſteſſiſei biſti, ſi
come
ſono il numero de’ rochelli.
Reſta dunque che noi vediamo in qual
maniera
ſi poſſa anco torcere la ſeta, accieche non manchi alcuna coſa alla
perfertion
di dette machine, primieramente dico, che quando ſi vuol intor-
cer
la ſeta ſi fa in queſto medo, metteſi di ſuoia via da i fuſi de’ rochelli vna
cintura
di corame laiga dui dita, affermata in vn ſuol laogo con vn ferro tor-
to
ſiſſo in vno de ittauerſi della ghirlanda, la quale cintura e affermara ſopra
otto
colonnelli, de i ſedici, con vn pernetto, interzati fra loro.
Ma non
ſempre
la cintura ſi debbe metter di fuora via, percioche quando il filatoio,
per
qualche accidente dicorlo d’acqua andaſſe alla ſiniſtra mano, allhora gli
ſtraffinazzi
di dentro via farebbono intorcer la ſeta, &
non la correggia di
fuora
, ma ſe il filatoio andarà alla mano dritta, ſi farà nel ſopiadetto modo
chio
ho detto, l’eſſempio in natura ſi concerne, perche mentre alcuna don-
na
fila fa girar il fuſo con la man ſiniſtra, &
quando intorce lo fa andar con la
man
deltra.
To ceſi poi la ſeta più e meno ſecondo che fa dibiſogno per li
vaiti
la uori delli Maeſtri, in queſto modo, le ſtelle che ſono nel centro dalle
rotelle
ſi leuano, &
ſe ne mettono de’maggiori, quando però vogliono grã-
demente
toreere, &
quando vogliono meno torcere, ne mettono de’ minori,
percioche
quelle ſtelle ſi poſſono leuar &
mettere con alcune punte di ferro
afferma’e
in vn taſſello di forma quadra inchiauato nel mezo delle rotelle,
ſi
come ſi vede chiaramente nel diſſegno della ſeconda tauola.
Dicono oltye
à
ciò alcun che hanno fatto fabricar di dette machine, che quattro di queſti
vàrghi
coſtarebbono cento ducati, ſenza peiò le ruore, &
timpani, & ro-
cheili
, che ſtanno di fuori della Machina.
Laragion della quale è compoſta
di
varie coſe, ſe ben paiono varie, che però tutte che riſpondono inſieme,
primieramente
la ruota ch’è in acqua, i timpani, &
rochelli, ſi come ho detto
altroue
, ſi poſſono commodan ente rifferire alla leua, &
à l’aſſe nella ruota
il
mouimento de’ Serpi, &
colonnelli, & di tutta la ghirlanda, alla bilancia,
gli
ſtraffinazzi ſtringendoſicon vn capo alcentro dell’albero, ſi poſſono rif-
ferire
aleuneo, &
alle taglie.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index