Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 355 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2759106" type="main">
              <s id="id2759109">
                <pb pagenum="(75)"/>
              fa un concorſo di prima, ſeconda, e terza
                <lb/>
              claſſe per la Pittura, Scultura, ed Architet-
                <lb/>
              tura, e tutte queſte gratificazioni, quanto le
                <lb/>
              menſuali preſtazioni ai Maeſtri, la Carta, ma-
                <lb/>
              tita, colori
                <expan abbr="eccetera">ec.</expan>
              che giornalmente e gratuita-
                <lb/>
              mente ſi diſpenſa ai poveri Scolari vien ſuppli-
                <lb/>
              to dal Real Teſoro:</s>
            </p>
            <p id="id2772488" type="foot">
              <s id="id2772492">
                <foot.target id="a66"/>
              fa un</s>
            </p>
            <p id="id2809858" type="main">
              <s id="id2809861">Al buon ordine, e ſoprintendenza dell'Ac-
                <lb/>
              cademia vi ſono nominati da
                <expan abbr="Sua Altezza Reale">S. A. R.</expan>
              un Pre-
                <lb/>
              ſidente, un vice Preſidente, ed un Segretario,
                <lb/>
              il quale oltre al mantenere il carteggio colle
                <lb/>
              più rinomate Accademie dell'Europa accudiſce
                <lb/>
              che ſia provviſta la medeſima di ciò che con-
                <lb/>
              tinuamente le può abbiſognare
                <expan abbr="eccetera">ec.</expan>
              </s>
              <s id="id2809890"> Sortendo da
                <lb/>
              queſto luogo, e ritornando per via Larga ſi trova la</s>
            </p>
            <p id="id2809899" type="main">
              <s id="id2809902">LIBRERÌA O BIBLIOTECA MARUCELLIANA fon-
                <lb/>
              data a pubblico vantaggio dal fu Abate Fran-
                <lb/>
              ceſco Marucelli, ed aumentata da Monſignor
                <lb/>
              Aleſſandro Marucelli, la quale ſta aperta la
                <lb/>
              mattina, ne' giorni di Lunedì, Mercoledì, e
                <lb/>
              Venerdì, nella quale oltre la copioſità dei Li-
                <lb/>
              bri impreſſi in ogni ſcienza, vi ſi conſervano
                <lb/>
              molti Manoſcritti del celebre Antonio Maria
                <lb/>
              Salvini, ed una ſcelta numeroſa Raccolta di
                <lb/>
              rare, e celebri ſtampe inciſe in rame laſciate
                <lb/>
              quivi dall'ultimo ſuperſtite di detta nobil Fa-
                <lb/>
              miglia Franceſco Marucelli, e ſeguitando il
                <lb/>
              cammino dalla parte oppoſta ſi trova il </s>
            </p>
            <p id="id2756103" type="foot">
              <s id="id2756107">PA-</s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>