Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
71 25
72 26
73 27
74 28
75 29
76 30
77 31
78 32
79 33
80 34
81 35
82 36
83 37
84 38
85 39
86 40
87 41
88 42
89 43
90 44
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
< >
page |< < (40) of 319 > >|
8640ARCHITTETURA ne trovano di quelle, che con
facilità ſi ſcheggiano al fuoco.
Havvi ancora un’ altra ſorta di
Pietra, ch’è una ſpezie di Tufo:
di tali pietre altre ſon roſſe, altre
nere, ed altre bianche, e che ſi
tagliano colla ſega, appunto come
il legno.
I migliori Mattoni ſon quelli,
118. De’
Matto-
ni.
ch’ eſſendo ſoltanto ben ſeccati, non
ſono cucinati al fuoco:
ma vi ſi
vogliono molti anni per ſeccarli
bene.
22Lib. 2.
c. 3.
Quindi è ch’ aveavi una legge
in Utica, Città d’ Africa, la quale
proibiva il mettere in opera Mat-
toni, che non foſſero ſtati formati
cinque anni prima:
poichè in tali
ſorte di Mattoni l’ aridezza chiudea
per maniera i pori della Terra al
di fuori, che nuotavano ſopra l’ a-
cque come una pietra pomice, ed
aveano una leggerezza, ch’ era d’
una gran utilità nelle Fabbriche.
La terra di cui formanſi i Mat-
toni, era molto graſſa ed era

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index