Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
81 69
82 70
83 71
84 72
85 73
86 74
87 75
88 76
89 77
90 78
91 79
92 80
93 81
94 82
95 83
96 84
97 85
98 86
99 87
100 88
101 89
102 90
103 91
104 92
105 93
106 94
107 95
108 96
109 97
110 98
< >
page |< < (74) of 129 > >|
8674 ſoggiunger altro. Mà nel numero 42. recita quello del cap-
pone infilzato in vn ſpiedo.
Silamenta, che ſij ſtato taſſato
à torto, quando dicendo del Keplero:
_Sed à ſpecula ad cu-_
_linam maluit deſcendere Keplerus, vt inde ſimilitudinem ſuo_
_palato conformem hauriret_, viene quaſi notato d´hauer no-
tato il Keplero di mangiatore.
Dice, che il P. Riccioli at-
teſta hauer inteſo, _ſotto la met nfor a del palato, non la goloſi-_
_tà del Keplero, ma il prurito, &
il genio di prender tutto ciò,_
_che può eſſer à fauore del ſiſtema Copernicano, &
hà ſapore di_
_ſimil nouità_.
Dice anco molte coſe in ſimil propoſito, le
quali perche tocca riſpondere à me, le tralaſcio con il pro-
uerbio, che ogni parola non vuol riſpoſta.
Solo dico ha-
uer ſempre ſentito dire, che _Verba ſimpliciter prolata, ſim-_
_pliciter ſunt intelligenda_.
Nè io mi arrogo d´entrar nella
mente del P.
Riccioli, & interpretare li ſuoi ſenſi, ſe queſti ſi
debbano intendere _ad litteram_, ò metaforicamente, &
in
qual metafora.
Non mi pento però d´hauer fatto quel dub.
bio; perche io ſarò cagione, che hauendo il P. Riccioli pa-
leſati li ſuoi veri´ ſentimenti, altri non habbino materia di
marauigliarſi di lui in ſimil propoſito per l´auenire.
Matt. In queſto numero non tocca ſolamente lei Signor
Conte, mà anco mè;
però anch´io confermo, che ogni pa-
rola non vuol riſpoſta.
Nel numero 43. Conſidera alcune ſue propo fitioni poſte
nella pag.
100. La prima è [Il graue, che cadeſſe per la per-
pendicolare BA, ſarebbe con la medeſima perpendicolare
portato in giro dalla reuolucion diurna in modo, che non
ſarebbe portato ad altre, &
altre perpendicolari H Q.
I F, & c. ] Dice, che queſta è falſa, _parlando di perpendico-_
_lari fiße, e immobili nello ſpazio del Mondo;
ben che ſia ver a_
_parlando di perpendicolari identificate con altre Torri, edificij,_
_ò altricorpi reali fondati ſopra la Terra, e diſtinti dalla Torre_
_Aſinella_.
Matt. E queſto è quello, che noi vogliamo; cloè, che la
medeſima perpendicolare fiſica ſia portata in giro, e ſuc-
ceſſiuamente ſia collo cata ſopra quelle perpendicolari

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index