Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
[Figure 91]
[Figure 92]
< >
page |< < of 181 > >|
1
Sia vna baſe riſerrata 40[Figure 40]
d'ognintorno ABCD, di-
uiſa da vn tramezzo in due
parti quaſi eguali, & in eſ-
ſa baſe ſia poſato vn'anima-
le, al quale paſſi per la boc-
ca la canna EFG, e la baſe
nella parte di ſotto habbia il
ſifone torto HKL; vna gam_
ba del quale eſchi fuora del
fondo, e nel tramezzo ſia
l'infondibolo MN; la cui
cannella ariui poco lunge al
fondo; & alla baſe ABCD
ſia ſoprapoſta vn'altra baſe
XO, nella quale riſeda il
Paniſco PR, che habbia il
fuſello, ò perno S, quale
eſceda ſotto la baſe, e ſiali
congiunta la canna Tγριεξηισξηε Bυξησταβεν, alla
quale ſia ſimilmente con-
giunto nell'altro capo, e fo-
rato aſſieme con eſſa il va-
ſetto γριεξηισξηε BυξησταβενV; e la canna Tγριεξηισξηε Bυξησταβεν
ſia tanto lunga, che venendo riuolto il Paniſco, e girandoſi il vaſetto
γριεξηισξηε BυξησταβενV, ſi ponghi dirimpetto all'infondibolo MN, alquanto però ſopra di eſ-
ſo; e nella baſe ſia poſto il vaſo QZ, che riſponda ſopra l'infondibolo
MN, e ſia forato inſieme con quella, nel qual vaſo ſi verſi l'acqua, che
ſcaturiſce da γριεξηισξηε Bυξησταβεν, in copia tale, che auanzi quella, che eſce per il ſifone
HKL.
Queſt'acqua dunque, ſarà condotta dall'infondibolo MN, nel-
la parte di ſotto della baſe ABCD, partendoſi l'aria, che iui dentro di-
moraua, per la canna EFG, e la baſe rimanerà ſempre piena d'acqua,
peroche quella, che vi entra è più dell'altra, che ne ſcappa.
Quando
riuolgeremo dunque il Paniſco, il vaſetto vien poſto là ſopra l'infondibo-
lo, e riceue in ſua vece l'acqua corrente da γριεξηισξηε Bυξησταβεν, quale diſcorre poi via
per la canna Tγριεξηισξηε Bυξησταβεν in altra parte.
Pertanto non paſſando più l'acqua nel-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index