Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Table of figures

< >
[51] NON FIGVRA.
[52] In questa figura ſi mostra la fabriea compitaA. Significa ſaglita del terraglio, ouero terrapieno.B. Terraglio ouero terrapieno.C. Parapetto della cortina.D. Scarpa.H. Foſetta nel mezo della foſſa grande.R. Strada coperta.S. Parapetto della ſtrada coperta.T. Spalto.V. Pian dello ſpalto.I. Intrata delle piazze da baſſo.
[53] VNDECIM@IGVRA.
[54] DVODECI@FIGVRA
[55] DECIMAT@A FIGVRA.
[56] DECIMAQ@RTA FIGVRA.
[57] DECIMAQV@A FIGVRA.
[58] DECIMASESTA FIGVRA.
[59] DECIMASETMA FIGVRA.
[60] DECIMA@AVA FIGVRA.
[61] DECIMAN@A FIGVRA.
[62] VIGESIMA FIGVRA.
[63] VIGESIMA PRIMA FIGVRA.
[64] VIGESIMA SECONDA FIGVRA.
[Figure 65]
[Figure 66]
[67] ALLOGGIAMENTO DI ALLOGGIARE A CANTO VN BOSCO, ET PRESSO VN FIVME.
[68] ALLOGGIAMENTO DI ALLOGGIARE IN VNA VALLE FRA DVE MONTI, VNO CHE SI POTESSE CAMPEGGIARE ET L’ALTRO NO.
[69] ALLOGGIAMENTO DI ALLOGGIARE A CANTO VNA COLLINA, ET PRESSO VN FIVME
< >
page |< < of 145 > >|
87CAPITOLO
Adalcun luogo del parapetto del Belouardo, & ſimilmen
te
della cortina, vi vorrebbe la banchetta con i ſuoi ſcalini,
&
ad alcun luogo . Nei luoghi doue il terreno difuora-
uia
è alto, gli vorrebbe la banchetta con gli ſuoi ſcalini.
Et
doue
è il terreno baſſo, non gli vorrebbe ne banchetta, ne
ſcalini
;
ma ſolo tanto, che i ſoldati di dentro del parapetto
fuſſero
coperti.
Et la banchetta del Belouardo non vorreb-
be
eſſer di larghezza meno di tre in quattro piè.
Et l’altez-
za
del parapetto del Belouardo, &
della cortina, non uor-
rebbe
paſſar di pie quattro, in quattro e mezo dalla banchet
ta
in .
Gli ſcalini della banchetta del Belouardo, non
vorrebbero
eſſer meno larghi di due, in due piè, e mezzo.
Il terraglio ouero terrapieno, non vorrebbe eſſer meno di
larghezza
verſo la fortezza cominciando dal parapetto, di
paſſi
dieci.
La ſcarpa che ſaglie ſopra il terraglio, non vor-
rebbe
eſſer meno di paſſi cinque, &
queſta vorrebbe eſſer li-
bera
, &
ſenz’alcun impedimento; accioche i ſoldati da ogni
parte
poteſſero ſalire;
le caſe della fortezza, non douereb-
bono
eſſere fatte appreſſo la ſcarpa del terraglio più di 7, in
8
, paſsi, accioche per cagion delle batterie, &
per le mine,
ſi
poteſſero fare delle retirate.
Et ancora alla ſtrada coper-
ta
, ſe gli la ſua ſcarpa, come ſi al terraglio da potere ſa-
lire
ſopra lo ſpalto;
ma però meglio mi piaceria che ſe gli
faceſſe
vno ouer doi ſcalini, con vna banchetta ben piana,
larga
un pie è mezo, vel circa, con il ſuo parapetto perpen-
dicolare
, ouero à piombo, tanto alto che quando li fuſſe po-
ſto
i ſoldati ſi ſcopriſſero ſolamente dal petto in , ouero
quel
tato che ad eſsi ſoldati fuſse cõmodo per apoſtar le ſue
arme
, per difenderſi dalle furie de nemici.
La ſtrada coper-
ta
ſi fa larga da 5, in 8, piedi, &
ſia tanto baſſa dallo ſpalto,
che
ſi poſſa andare ſenza eſſere veduto di fuorauia, cioè baſ-
ſa
cinque, in ſei piedi;
Auuertendo ancora che il cordone
della
cortina, &
quel del Belouardo, non vorrebbe paſſare
l’altezza
della contraſcarpa;
ma meglio ſtarebbe vn poco

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index