Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

List of thumbnails

< >
81
81
82
82
83
83
84
84
85
85
86
86
87
87
88
88
89
89
90
90
< >
page |< < of 244 > >|
1ſteſſa: & come nello animo della bella donna mia è la pudi­
citia, la prudenza, la modeſtia, & vi ſono tutte le altre gratie;
lequali fanno vna miſurata proportione belliſsima da inten
derſi, coſi in Dio ſono tutte le virtù, per loro propria natu­
ra infinitamente perfette, vi è l'ornamento di tutto il mon­
do, chiamato mondo intelligibile, ilquale altro non è che vna
ordinatiſsima moltitudine di tutte le Idee delle coſe create;
nella maniera, che nella mente dello artefice, è vna Idea, ò
vero ſimilitudine di quello edificio, che egli vuole fabrica­
re, di cui altra volta ſi diſſe, à baſtanza.
Queſte Idee in Dio
fanno vna miſura proportionatiſsima; laquale non è bella,
ma è la iſteſſa bellezza; amata à pieno ſolamente da lui, &
da noi, quanto porta la debolezza delle noſtre piccole for­
ze, quiui inalzate per lo mezzo di queſte altre baſſe bellez­
ze, & particolarmente, per lo mezo d'una belliſsima don­
na.
Queſta è l'iſteſſa felicitâ, & chiunque amando tan­
to alto arriua è ſempre beato, ſenza neſſuna miſeria, &
è ben dritto, che coſi ſia, perche ſe le bellezze ſole del
gratioſo corpo della mia diuiniſsima donna da queſti no
ſtri occhi tenebroſi vedute, lequali però altro non ſo­
no, che ombre di vera bellezza, ſe vn ſolo de ſuoi ſguardi,
ſe vn ſolo de ſuoi dolciſsimi accenti, con tanto diletto muo
ue chiunque la mira, & nell'animo di chiunque la contem­
pla tanto gran fuoco accende di ſuaue amore, & con tanto
piacere, che ogni altra conſolatione, quantunque grande à
queſta vna paragonata non par nulla, che felice merauiglia?
che beato ſtupore dobbiamo noi credere, che ſia quello, che
occupa le anime, che penetrano alla bellezza dell'animo di
lei, che è ſopra tutte le altre coſe belle bello?
& quindi ſal­
gono alla bellezza diuina?
che dolce fiamma amoroſa, che
incendio ſuaue in tal caſo è quello, che naſce dalla fonte del
la ſuprema & vera bellezza diuina, eterno, e ſtabile princi­
pio mezzo & fine d'ogni altra bellezza?
qui l'amante ſi di­
letta, & con ſtupore fuor d'ogni merauiglia di ſe ſteſſo vſci­
to, è dalla diuina bellezza tanto inalzato, che egli anche mor

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index