Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

List of thumbnails

< >
81
81 (35)
82
82 (36)
83
83 (37)
84
84 (38)
85
85 (39)
86
86 (40)
87
87 (41)
88
88 (42)
89
89 (43)
90
90 (44)
< >
page |< < (42) of 319 > >|
8842ARCHITETTURA molto d’ aria, è poco ſodo, e fa
cilmente ſi rompe.
Il Pioppo, il Tiglio e il Salice
11Il Piop-
po, il
Tiglio,
il Sali.
ce.
non ſon buoni, che per quelle ope-
re in cui ricercaſi la leggerezza, e
la facilità ad eſſer tagliato:
ciò
che gli rende proprj per la ſcultura.
L’ Alno è buono aſſai per far
22L’ Alno. delle palificate ne’ luoghi paludoſi.
L’ Olmo, ed il Fraſſino hanno
33L’ Ol-
mo, e il
Fraſſi-
no.
queſta proprietà, che facilmente
non ſi ſcheggiano, e ſono alquanto
fleſſibili.
Il Carpino è pieghevole e fer-
44Il Car-
pino.
mo inſieme:
quindi è, che gli
Antichi di queſto legno formavano
i gioghi degli Animali.
Il Pino e il Cipreſſo hanno que-
55Il Pino,
e il Ci-
preſſo.
ſto difetto, che ſi piegano facil-
mente, e ſi curvano ſotto il peſo,
per cagione della loro umidità gran-
de;
ma dall’ altra parte hanno queſto
vantaggio, che la loro umidità non
è ſoggetta a generar tarli, per mo-
tivo della loro amarezza che gli
fa morire.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index