Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

Page concordance

< >
< >
page |< < of 340 > >|
PALAZZO Valori, paſſato già ne' Guicciar-
dini, ed oggi negli Altoviti; nella faccia-
ta del quale ſopra varj Pilaſtri ſi vedono
ſcolpiti in marmo i Ritratti di quindici Uo-
mini illuſtri di queſta noſtra Città, a foggia
de' Termini degli Antichi.
Gli uomini illu-
ſtri ſono gli appreſſo, cioè; nel primo or-
dine da baſſo l'Accurſio, il Torrigiano,
Marſilio Ficino, Donato Acciaiuoli, e Pier
Vettori: nell'ordine di mezzo, Amerigo
Veſpucci, Leon Batiſta Alberti, Franceſco
Guicciardini, Marcello Adriani, e Don Vin-
cenzio Borghini: Nel ſuperiore, Dante, Pe-
trarca, Boccaccio, Monſig. Giov. della Ca-
ſa, e Luigi Alamanni, Quivi in mezzo della
via è una laſtra di marmo, poſta in memo-
ria dell'inſigne miracolo di San Zanobi
operato in queſto luogo, nell'aver riſuſci-
tato un Fanciullo.
Appreſſo ſono le
ABITAZIONI de' Montalvi, e de' Pazzi,
ambedue diſegno dell'Ammannato, e dipoi
vi ſono i
F PA-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index