Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
[Figure 91]
[Figure 92]
[Figure 93]
[Figure 94]
[Figure 95]
[Figure 96]
[Figure 97]
< >
page |< < of 257 > >|
1(per le ragion adutte nel preſente queſito) le qual diſtantie
non hauemo oſſeruate, ne anchora ſe oſſeruara nella mag­
gior parte delle figure che hanno da uenire, per che occupa­
riano troppo gran ſpacio. C.H. Queſto non me impor­
ta, ma ditemi pur, come ſe potra ſaper, ouer conoſcer li luo­
chi doue ſe debbia ſmembrare le dette.
27. file in tre parte
eguale, ſenza ſtare à numerare le dette file à.
9. per che quan
do che il fuſſe una gran quantita de fanti ſaria coſa molto lon
ga. N. Io ho inteſo che ogni quantita de fanti ui ſe li da una
29[Figure 29]
fila de archibuſeri nella fronte, & un'altra nelle ſpalle che in queſti ſopraſcritti fanti.
81. ui uorria. 18. archibuſeri, cioe 9. nella fronte, &. 9. nella coda, & per tanto nelli luo
chi doue ſe doueria far la diuiſione ui metteria due file de archibuſeri, come diſotto ap
pare in figura, intendendo li archibuſeri per queſta lettera o.
30[Figure 30]
Li quali archibuſeri ui auertir anno ſempre delli luochi doue ſe douer anno ſmembr are
le dette file.
27. & coſi in ogni altro maggior numero. C.H. Eue ho inteſo beſiißi­
mo, fin qua, ma uorria che me dicesti, come ſe doueria procedere quando che la radice
de detti fanti non ſi poteſſe diuidere in tre partieguale. N. Quando che tal radice
non è diuiſibile in tre parti eguali, io non ſo come ſe procedano li periti Sargenti, ma
ben ue diro in che modo in tal caſo, ſe potria procedere, il qual modo, ſe il ſara per ca­
ſo ſimil à quello che lor coſtumano, io lo hauero accaro, & ſe per caſo il ſara meglio di
quello che lor coſtumano, io lo hauero molto piu accaro, & ſe per caſo il ſara peggio­
re, imputareti la mia poca pratica, ouer iſperientia di tal eſſercitio.
Dico adunque che
quando la radice di detti fanti non ſia diuiſibile in tre parti eguali, neceſſariamente in
tal diuiſione auanzara uno, ouer dui, hor pigliamo prima per eſſempio quella che auan
za ſolamente uno, come ſaria ſe fuſſeno fanti.
100. la radice di quali è. 10. il qual. 10.
partendolo per.
3. ne uien. 3. & auanza uno, hor dico che io faria caminar diece file, à
tre, à tre (cioe tante file quanto è il numero della radice) & altre diece file, à quattro,
à quattro, & altre diece pur à tre, à tre, come qui ſotto appare con li ſuoi.
20. archi­
buſi oltra li detti.
100. fanti.
31[Figure 31]
Et queste tre parti, quando l'occorreſſe di uolerli redur in battaglia quadra di gente,
ſe procedaria, ſi come di ſopra, cioe far affermar la prima parte uerſo la fronte, &

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index