Alberti, Leon Battista, L' architettura

Page concordance

< >
Scan Original
71 67
72 68
73 69
74 70
75 71
76 72
77 73
78 74
79 75
80 76
81 77
82 78
83 79
84 80
85 81
86 82
87 83
88 84
89 85
90 86
91 87
92 88
93 89
94 90
95 91
96 92
97 93
98 94
99 95
100 96
< >
page |< < (85) of 442 > >|
3315
VEgnamo a parlare delle Impalcature di linee torte, & quelle certamen-
te
conſidereremo, lequali in tutti i loro affari, corriſpondono pienamen
te
alle impalcature di linee diritte.
Il Palco di linee torte lo fanno gli
archi
, &
noi dicemmo, che l'arco era una traue piegata, Intracorronci ancora
in
queſto luogo legamenti, &
ci ſi aggiungono coſe da riempiere i Voti, ma io
4420 uorrei eſſere inteſo piu apertamente nel dire, che coſa ſia eſſo arco, &
di che
parti
e' ſia compoſto.
Imperoche io penſo, che gli huomini imparaſsino a
gittare
gli Archi da queſto.
Cioè che e' uedeſsino, che due Traui aggiuntateſi
inſieme
con le teſte, &
allargateſi di piede da baſſo in diuerſe parti, ſi poteuano
per
la loro anneſtatura, &
per i pari peſi, fermare l'una contro l'altra commo-
5525 damente;
piacque loro queſta tale inuentione, & con queſto modo, comincia-
rono
a porre i tetti, che pioueſsino in diuerſe parti.
Doppo queſto non po-
tendo
per auentura coprire, come forſe harebbono uoluto, uno ſpazzo maggio
re
, per non hauere traui tanto lunghe, poſono inſra le teſte delle Traui, nel me-
zo
un legno a trauerlo di ſopra, talmente che elle fuſſero quaſi come appreſ-
6630 ſo de Greci è la lettera P, &
quello che e' ui meſſono, chiamarono forſe Co-
nio
;
ſuccedendo da queſto la coſa bene, multiplicatiui conii, ſguardando la
fatta
effigie di coſi fatto arco, ſatisfece loro:
Et trasferendo la medeſima rego-
la
di fare tali archi, nelle opere di pietra, aggiugnendoui ſempre Conij, compo
ſono
l'arco intero;
talmente che e' biſogna conſeſſare che eſſo arco, ſia fat-
7735 to del congiugnimento di piu conij inſieme;
alcuni de quali ſtanno da baſſo
con
la teſta ſotto l'arco, &
ſi chiamano le moſſe de gli archi; alcuno ſtando ſo-
pra
nel mezo, ſi chiama il ſerraglio;
gli altri da i fianchi, finiſcono il reſto del-
l
'arco a guiſa di Coſtole.
ſia fuori di propoſito il raccontare di nuouo quel
le
coſe, che nel primo libro dicemmo.
Gli Archi infra di loro ſono differen-
8840 ti, imperoche egli èl'arco intero, ilquale è fatto d'un mezzo cerchio, la cor-
da
delquale ſi dirizza per il centro del cerchio, Enne ancora un'altro, che tie-
ne
piu di traue, che di arco, &
lo chiamiamo minore di mezzo cerchio; per-
che
egli non è un'intero mezo cerchio;
ma è una certa determinata parte

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index