Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
81
81
82
82
83
83
84
84
85
85
86
86
87
87
88
88
89
89
90
90
< >
page |< < of 156 > >|
1 con il buso z, e cosi il vino di quel luogo versarà, e di nuovo totane la palla
il peso H scendendo al basso serrarà il buso z, in modo che non versarà
più vino; che se ancor vi si porrà l'altra palla, ancor più si voltara la
fistola β in modo, che versarà il vino del luogo X.
Ma bisogna, che la
minor palla, che si pone nel bichiere superi il peso H, cioè possa voltar
la fistola β perche cosi ancora l'altre palle lo superaranno, e la vol=
geranno.

XXXIIII.
Vogliamo fabricar una lucerna che per se
stessa si consumi.

Sia la lucerna ABC, e nella sua bocca si
ponga la verghetta di ferro DE che si muo=
va liberamente circa il punto ε intorno
a la quale si rivolga lo stoppino, overo
taccolo, che facilmente se ne possa sciorre accomodivisi parimente la rotella dentata
f. che si rimouva espeditamente sopra uno stiletto, i denti della quale toccino
la sopradetta vergha in modo che volta la rota, lo stoppino sia da dentj man=
dato avantj: et habbia la lucerna l' ombilico assai largo, e sopra al olio noti
la conchetta G che habbia sopra drizzati il regolo dentato H congiunto con
lei in modo che i denti di quello s' inserischino con quei della vita f
consuma=
to dunque l' olio la conchetta andera declinando, e con i denti del regolo vol=
gerà la rota f in modo che lo stoppino sarà mandato innanzi.

XXXV.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index