Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

Table of figures

< >
[Figure 1]
[Figure 2]
[Figure 3]
[Figure 4]
[Figure 5]
[Figure 6]
[Figure 7]
[Figure 8]
[Figure 9]
[Figure 10]
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
< >
page |< < of 456 > >|
1nè che con maggior liberalità ſi acquiſtaſ­
ſe la beneuolenza di quelli, & con più di­
ligenza, & cura la conſeruaſſe di quello,
che ha fatto egli.
Benefattore fu ſempre
egli di tutti coloro, che tanto, ò quanto ſi
leuano da terra per qualche uirtù.
Et
tale è stato, in concluſione, il ſuo proce­
dere di uita, che più ſi ha egli da dolere
di non hauer trouato ſcrittore, che hab­
bia ſcritta la ſua liberalità, & altezza
d'animo, che gli Hiſtorici di lui, che non
deſſe à loro ſuggetto; onde ſe per hauerſi
il Magnifico Signor Aluigi Cornaro
Auolo uoſtro, poſto à uiuere ordinata­
mente per poſſedere gli ordini dell'huomo,
acciò operaſſe da huomo, non dubito pun
to, che uoi Magnifici Signori non hab­
biate per conſeruar ſi belli ordini, di che
Iddio Benedetto dal naſcimento ui fece
degni, da ſeguire le ueſtigie dell'Auolo,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index