Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id412993" type="main">
              <s id="id413311">
                <pb pagenum="71"/>
              tempi dalla pietà della Gran Principeſſa.
                <lb/>
              Anna Maria Luiſa de' Medici Elettrice Ve-
                <lb/>
              dova Palatina del Reno.</s>
              <s id="id413384"> Nell'uſcir della
                <lb/>
              Porta, onde ſi va nella Canonica, ſi trova
                <lb/>
              la Statua di Paolo Giovio Veſcovo di No-
                <lb/>
              cera, e famoſo Scrittore d' Iſtorie; indi ſa-
                <lb/>
              lendo per una Scala, che guida al Chio-
                <lb/>
              ſtro di ſopra, troveremo la celebre, e per
                <lb/>
              tutto il Mondo tanto rinomata</s>
            </p>
            <p id="id413413" type="foot">
              <s id="id413416">
                <foot.target id="a69"/>
              ſtre</s>
            </p>
            <p id="id413423" type="foot">
              <s id="id413426">
                <foot.target id="a70"/>
              inſi-</s>
            </p>
            <p id="id413433" type="foot">
              <s id="id413437">
                <foot.target id="a71"/>
              mate-</s>
            </p>
            <p id="id413444" type="foot">
              <s id="id413447">
                <foot.target id="a72"/>
              ri</s>
            </p>
            <p id="id413454" type="foot">
              <s id="id413458">
                <foot.target id="a73"/>
              tempi</s>
            </p>
            <p id="id413465" type="main">
              <s id="id413469">LIBRERIA MEDICEO LAURENZIA-
                <lb/>
              NA, il cui vaſo lungo braccia ottanta, e
                <lb/>
              largo venti, è così nobile, e maeſtoſo, e
                <lb/>
              di sì rara, e perfetta Architettura, che.
                <lb/>
              lingua umana non ha lode baſtevole per
                <lb/>
              commendarla.</s>
              <s id="id413492"> Baſta il dire, che fu diſegno
                <lb/>
              di Michelagnolo, ſervendo ciò per un de-
                <lb/>
              gniſſimo encomio.</s>
              <s id="id413504"> Prima dunque di pene-
                <lb/>
              trare là dentro, trovaſi un bel ricetto in
                <lb/>
              forma quadra, nel quale è ſituata la Scala
                <lb/>
              così ben diviſata, e acconcia, che da tre
                <lb/>
              lati di eſſa agiatamente ſi aſcende.</s>
              <s id="id413524"> Bella.
                <lb/>
              oltremodo è la Porta, e belli ancora ſono
                <lb/>
              gli ornamenti delle fineſtre, vaghiſſimo il
                <lb/>
              cornicione, l'architrave, ed il fregio, e
                <lb/>
              tutto inſieme è con sì nobil ſimetría divi-
                <lb/>
              ſato, che reſta l'occhio di chi lo mira dal-
                <lb/>
              lo ſtupore, e dal diletto ſorpreſo.</s>
              <s id="id413551"> Alla
                <lb/>
              bellezza del materiale corriſponde il pre-
                <lb/>
              gio, e il valore de' Manoſcritti, che ſopra
                <lb/>
              certi banchi di noce, quarantacinque per
                <lb/>
              banda, in gran numero vi ſi conſervano.</s>
              <lb/>
              <arrow.to.target n="a74"/>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>