Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
81 35
82 36
83 37
84 38
85 39
86 40
87 41
88 42
89 43
90 44
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
101 55
102 56
103 57
104 58
105 59
106 60
107 61
108 62
109 63
110 64
< >
page |< < (44) of 319 > >|
9044ARCHITETTURA poichè allora quando dopo d’ eſſer
un poco abbruciato, s’ intreccia tra
mezzo le pietre, per farlo ſervire
di chiavi, dura eternamente, e
non corre punto pericolo di cor-
romperſi.
La Calcina ſi fa con delle pie-
114 Del-
la Cal.
cina.
22Lib, 2.
c. 5.
tre bianche, ovvero con delle ſel-
ci;
ma eſſa è migliore per la mu-
ratura, quanto più le pietre ſon
dure.
Quella, ch’ è di pietre ſpu-
gnoſe, è più a propoſito per le
incamiciature.
V’ ha cinque ſpezie di Sabbio-
335 Del
Sabbio-
ne, di
cui ve-
ne ha
cinque
ſpecie.
ne, e ſono il ſabbione di Cava,
il ſabbione di Fiume, la Ghiara,
il Sabbione del mare, e la Poz-
zolana.
Il miglior Sabbione è quello, il
44Lib. 3
c. 4.
quale ſtrofinato tra le mani, fa
dello ſtrepito;
ciocchè non avvie-
ne in quello ch’ è terroſo;
poi-
chè non ha punto d’ aſprezza.
Un
altro contraſſegno della bontà del
Sabbione, è quando eſſendo meſſo
ſopra un drappo bianco, non

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index