Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
81
81
82
82
83
83
84
84
85
85
86
86
87
87
88
88
89
89
90
90
< >
page |< < of 156 > >|
1
XXXV.
Proposto un vaso, che habbia vicino al fondo il bocciuolo aperto
messovi dentro il liquore, talhora versarà da principio, e talho=
ra, quando sarà mezzo pieno, e talhora, quando sarà pieno to=
talmente, overo possiamo generalmente dire, postovi dentro quan
to liquore ci tornerà bene il bocciolo versara tutto il liquore

Sia il vaso AB, che habbia serrato il col=
lo con intramezzo, per il q.le passi dentro la fistola
CD, che vi sia saldata, e s' apressi tanto al fon=
do che basti, per il flusso dell' acqua.
siavi an=
cor
dentro il sifone curvo e.f.g. la cui gamba
interiore sia distante dal fondo quanto basti
al flusso dell' acqua, e l' altra gamba cavata
fuore termini a guisa di canale, e la curvità
del sifone sia vicina al collo del vaso.
et habbia il vaso uno spi=
raglio vicino al tramezzo nel ventre suo al luogo H.
Se dunque
da principio subito che vi si mette il liquore vogliam; che il canale per=
cio che laria del vaso, non havendo uscita, farà uscir fuori il
liquore per il curvo sifone.
ma non serrando lo spiraglio il liquore
se ne va nel corpo del vaso, et il canal non versa, finche di nuovo
lo spiraglio non si chiude, e poscia ancor rilasciato quello il sifone
manda fuori tutto il liquore.

XXXVI.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index