Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 248 > >|
1Sono queſti di lingue diverſe, e ſpecial-
mente Ebrea, Greca, Latina, Indiana,
Arabica, e Caldea, nè ſolo per la rarità,
ma eziandio per l'erudizione ſingolariſſimi.

Da queſti, come da rari eſemplari, ſoglio-
no i Letterati, e in ſpecie gli Oltramon-
tani, diligentiſſimi oſſervatori, riſcontra-
re, o emendar quei difetti, che ſpeſſe vol-
te ſcorrono nelle Stampe, o che non fu-
rono da altri oſſervati.
Or queſti Libri
parte da Coſimo Padre della Patria, e par-
te da Lorenzo il Magnifico, da varie par-
ti, e con grandiſſime ſpeſe proccurati, fu-
rono poſcia in queſto luogo da Clemente
VII. e dal Granduca Coſimo Primo ripoſti,
ordinati, e grandemente accreſciuti.
Chi
poi bramaſſe ſaperne il numero, e la lor
qualità potrà comodamente appagare il ſuo
deſiderio, mediante l'Indice Generale, com-
pilato con molta accuratezza.
Guglielmo
Langio ne fece uno particolare de' Mano-
ſcritti Greci, e Orientali; e Monſignor Lu-
ca d' Holſtein Bibliotecario della Vaticana,
de' più rari ne diede il ſuo giudizio, come
ſi può vedere in alcune Schede nella Libre-
ría dell'eruditiſſimo, e da per tutto cele-
bratiſſimo Antonio Magliabechi, citate già
dall'inſigne Cardinale de Noris ne' Ceno-
taſii Piſani, per occaſione del Vergilio Me-
diceo, gioja pregiatiſſima, e ornamento di
queſta celebre Librería.
Da queſto luogo ci
porteremo a viſitare la
Sono
CAP-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index