Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
71 55
72 56
73 57
74 58
75 59
76 60
77 61
78 62
79 63
80 64
81 65
82 66
83 67
84 68
85 69
86 70
87 71
88 72
89 73
90 74
91 75
92 76
93 77
94 78
95 79
96 80
97 81
98 82
99 83
100 84
< >
page |< < (75) of 279 > >|
9175Linea Geometrica ne; auuertendo di far l’angolo ſul fine d’vna linea trouata
vguale
all’angolo, che nell’iſteſſa poſitura gli corriſponde nel-
la
figura data.
Sia vn Baloardo ABCDEF, e ſe ne voglia far’
vn
ſimile, ma ſia vn quarto più di capacità, &
ampiezza.
Dunque il Dato al Cercato, deue eſſere, come 5. ouero
come
16 à 20, come più tornerà
28[Figure 28] commodo eſprimere la propor-
tione
con numeri maggiori, ò
minori
.
Per tanto tirate le due linee
RF
, FS, che facciano l’angolo
RFSvguale
al’angolo AFE, per
la
23 del lib.
1, ſi prenda la mez-
za
gola FA, es’applichi all’inter-
29[Figure 29] uallo 16.
16, poiche l’intetuallo
20
.
20 darà FL, eperciò anche la
ſua
vguale FM mezze gole del
Baloardo
maggiore che s’hà à de-
ſcriuere
.
Ciò fatto, dalli punti L,
&
M s’alzino due linee indefinite,
che
facciano l’angolo FLI vguale
all’angolo
FAB, el’angolo FMK vguale all’angolo FED;
&
applicato
il fianco AB all’interuallo 16.
16, ſi trouarà l’inter-
uallo
20.
20, che ſarà LI, & il ſuo vguale MK fianchi del Ba-
loardo
maggiore.
Quindi ſi faccia l’angolo I vguale all’an-
golo
B, el’angolo K vguale all’angolo D, e le due linee IH, KH
s’incontreranno
nel punto H;
e ſarà ſegno, che ſi ſia ben’opra-
to
, ſe applicando BC all’interuallo 16.
16, l’interuallo 20. 20
darà
preciſamente IH.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index